HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO

Suzuki partner della Federazione Italiana Motonautica nella nuova categoria Stockboats Series

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO

E’ stata presentata ufficialmente a Como, durante la recente «Centomiglia del Lario», una nuova categoria motonautica ideata da Uno Agency sotto l’egida della Federazione Italiana Motonautica. Si chiama Stockboats Series e nasce dall’idea di proporre una competizione dove tutti i partecipanti possano gareggiare realmente ad armi pari, sfidandosi a bordo di barche identiche – le Abbate SB01 (6,50 x 2,25 m f.t.) – e con motori fuoribordo della medesima potenza, il Suzuki DF200A 4T (4 cilindri, 2.867 cc). Una formula, quindi, dove le chance di vittoria siano le stesse per tutti e dove possano realmente emergere le qualità dell’uomo che è al timone. Altro aspetto innovativo, capace di dare una dimensione diversa alle gare di Endurance, è dato dal sistema di gestione logistica e tecnica delle imbarcazioni che parteciperanno al campionato Stockboats Series. Questa sarà, infatti, totalmente affidata all’organizzazione, che si occuperà di manutenzione, messa a punto e trasporto delle unità sui singoli campi di gara e gestione tecnica durante l’evento, con personale professionale e in numero adeguato per seguire al meglio le esigenze di ogni equipaggio. L’equipaggio potrà essere composto da due piloti, uno alla manetta, l’altro al timone. In alternativa, e previa richiesta all’atto dell’iscrizione alla Serie, il secondo pilota può avere semplice funzione di navigatore o di osservatore. In tal caso, il pilota al governo dell’imbarcazione disporrà del comando acceleratore a pedale. Entrambi i membri dell’equipaggio, qualunque siano le funzioni a bordo, dovranno essere in possesso della licenza FIM-CONI in corso di validità, mentre la patente nautica è obbligatoria solo per un membro dell’equipaggio. Si potrà gareggiare anche da soli, sempre con l’ausilio dell’acceleratore a pedale, ma con l’aggiunta di un «handicap peso» per rendere le imbarcazioni equivalenti. La Uno Agency, proprietaria della Stockboats Series, assegnerà ai piloti barca e motore all’inizio della stagione, in modo che l’equipaggio utilizzi in tutte le gare lo stesso mezzo, personalizzabile nella livrea e nelle sponsorizzazioni. La centralina del motore verrà, invece, sorteggiata a ogni competizione. La Stockboats Series parteciperà al Campionato Italiano Endurance e ad altre gare organizzate dalla Federazione Italiana Motonautica, per un totale di minimo cinque eventi. Ogni attività legata agli equipaggi (briefing, verifiche sportive, prove, eccetera) inizierà dal sabato mattina. Ogni evento sarà composto da un numero adeguato di prove libere e da almeno due gare con classifica indipendente.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR