Dopo il 220 (6,65 x 2,75 metri f.t.) lanciato l’anno scorso al Salone Nautico di Genova, Ribitaly (Bwa) amplia l’offerta nel settore dei gommoni da lavoro con il Super Pro 260 (7,75 x 3,10 metri f.t.).
Il nuovo modello conserva il look del modello più piccolo, ma grazie alle maggiori dimensioni introduce nuovi soluzioni di coperta, configurabili in base alle richieste dei professionisti.
Il cantiere di Dresano (MI) ha, infatti, messo a punto un ricco catalogo di accessori per i più svariati impieghi. Si può scegliere tra diverse tipologie di consolle, appoggiareni, sedute, selle multiple, panche, ghiacciaie, roll-bar, T-Top, parabrezza professionali, tende di protezione dei passeggeri, piani d’appoggio e prendisole, tendalini, scalette, plancette poppiere, rastrelliere porta-bombole, musoni, serbatoi di varia capacità e tanto altro ancora.
In questo modo, ciascuno può comporre il proprio battello partendo da un allestimento minimale. Il Super Pro 260 è stato pensato per i diving center in primis (d’altra parte i battelli Bwa, in questi anni, hanno trovato grande interesse tra i subacquei), ma anche a chi in mare ci lavora tutti i giorni.
Può essere configurato anche come mezzo per i piloti portuali, oppure come idroambulanza o per il pattugliamento delle coste o per il trasporto passeggeri (taxi).
Da un punto di vista tecnico vale la pena di segnalare i tubolari in hypalon-neoprene con specifici rinforzi e adeguate protezioni nei punti più sollecitati, i tientibene «professionali» con sagole lungo buona parte del perimetro delle camere d’aria e, sul calpestìo, appositi ganci (golfari) per il fissaggio di attrezzature, borse o colli da trasportare.
Il Bwa Super Pro 260 è omologato per motori fuoribordo fino a 350 hp.
Al Salone nautico di Genova, in programma dal 20 al 25 settembre, ci sarà la possibilità di provare il Super Pro 22 motorizzato con un fuoribordo Suzuki.