Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
Bwa headerbanner 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
LOMAC – header banner standard
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO

Seven Marine: OK allo sbarco in Europa del fuoribordo più potente del mondo

0
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

Il costruttore americano di maxi-fuoribordo Seven Marine (dalla scorsa estate di proprietà di Volvo Penta) ha annunciato di aver ottenuto la piena conformità secondo la normativa CE (2013/53/EU) per il suo modello più prestazionale, il 627 SV, il primo ad essere «emissionato» secondo gli standard previsti nell’Unione Europea.

Nel corso dei prossimi mesi saranno omologati per l’Europa anche il 527 e il 577. Ricordiamo che tutti e tre i modelli si basano sempre sul medesimo monoblocco di origine General Motors (lo stesso impiegato sulla Cadillac CTS-V e la Camaro ZL1), un «V8» (90°) di 6.162 cc sovralimentato con un compressore volumetrico con intercooler.

Come i lettori più attenti ricorderanno, una delle tante originalità del progetto è la disposizione orizzontale dell’asse motore (proprio come avviene sulle auto).

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Il monoblocco è tutto in alluminio e «respira» mediante due valvole per cilindro azionate da una distribuzione ad aste e bilancieri con punterie idrauliche.

La trasmissione con frizione elettroidraulica rimanda il moto dall’albero motore a quello di trasmissione realizzando due rapporti di riduzione, mentre nel piede si concretizza addirittura un terzo rapporto.

Il tutto regolato dall’elettronica con comandi drive by wire, che gestiscono la timoneria e il tilt grazie a un joystick. Il peso (dichiarato) è di circa 497 kg.

Ricordiamo che per costruire i suoi fuoribordo Seven Marine si avvale della collaborazione di alcune importanti aziende internazionali e a fornitori locali per un totale di una trentina di imprese e circa 1.200 diversi pezzi.

Alcune parti fondamentali arrivano dall’Italia. L’invertitore è realizzato da ZF Marine, divisione marina della multinazionale tedesca ZF, nello stabilimento situato alla periferia di Padova, mentre a Tirano, in provincia di Sondrio, Selva Marine produce le fusioni che ospitano gli organi di trasmissione, incluso il torpedo.

I modelli 2018 dei Seven Marine offrono la possibilità di utilizzare eliche singole o doppie controrotanti Twin Prop.

Il Seven Marine 627 SV sarà presente su alcune imbarcazioni che prenderanno parte al Cannes Yachting Festival, al Salone Nautico di Genova e al Monaco Yacht Show.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR