MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Bwa headerbanner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
LOMAC – header banner standard
Joker Boat header banner 2023

Senza nuovi posti barca le vendite vanno a rilento: Napoli lancia un grido d’allarme

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Le prime giornate del salone nautico open air Navigare, in corso al molo Luise di Mergellina (Napoli) fino a domenica 26, ha confermato il grande interesse del pubblico partenopeo per la nautica. Sono state stimate oltre 30mila le presenze, nel solo week-end inaugurale, che hanno affollato la banchina e i moli galleggianti della manifestazione dove sono esposte oltre cento imbarcazioni tra i 28 e 5 metri.

Soddisfatta l’organizzazione, a cura dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica presieduta da Gennaro Amato.

Eppure, nonostante la massiccia partecipazione i cantieri registrano una certa difficoltà nelle trattative di compravendita. La maggior parte degli interessati pone una condizione per l’acquisto: la garanzia da parte del venditore di offrire un’opportunità di ormeggio. Segnali di un mercato in cambiamento che il presidente Gennaro Amato analizza così: «L’acquisto diventa sempre più collegato alla necessità dell’ormeggio, la barca non è un’auto che si può lasciare anche per strada. Purtroppo, neanche le confortanti parole del Sindaco Manfredi rilasciate in occasione dell’inaugurazione del Salone sabato, in merito ad un piano concreto sulla portualità e sulla diportistica, lasciano soddisfatti gli utenti. Qui si rischia di fermare la produttività e di conseguenza costringere oltre 4 mila aziende a ridurre personale se non addirittura a chiudere e, ironia della questione, parliamo di un settore che invece è in attivo da 8 anni consecutivi e che sforna primati ogni anno ponendo la nostra Regione ai vertici del segmento produttivo tra i 5 e 12 metri».

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Sul tema si è espresso anche il presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Andrea Annunziata che, in merito alla questione legata all’esiguità degli ormeggi in Campania, ha le idee molto chiare: «L’intero bacino della Campania registra una necessità di almeno 40-50 mila posti barca per la nautica da diporto, e tra questi buona parte nel golfo di Napoli. Laddove si contemplano gli interessi e le necessità di un’intera popolazione non possiamo ignorare l’esigenza di dover trovare una soluzione al problema, e quello degli ormeggi per il diportismo è un aspetto importante da dover affrontare. Siamo pronti, come Autorità Portuale, per le competenze che ci riguardano, a fare la nostra parte affinché si possano trovare soluzioni logistiche ed infrastrutturali per ottenere un ampliamento della disponibilità e la realizzazione di nuovi Marina in città».

AFINA, intanto, ha pronto un progetto che prevede l’allungamento del molo di sopraflutto di Mergellina di 250 metri, utilizzando gli scogli, e realizzando 6 pontili galleggianti perpendicolari da 100 metri lineari ognuno in modo da ottenere 1.200 metri lineari di attracco con la possibilità di ormeggiare 350-400 imbarcazioni.

Intanto l’esposizione Navigare, che ha accesso gratuito e che consente di provare le barche esposte, osserverà i seguenti orari apertura: sabato e domenica 10.30-17.30 / lunedì – venerdì: 12.30 – 17.00.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR