Selva Marine ha sviluppato, in collaborazione con Italboats e lo studio Andreani Design di Sondrio, un inedito gommone ibrido di 4,70 metri f.t. (gamma Evolution Line) equipaggiato con due motori. Un classico fuoribordo 4T alimentato a benzina a poppa abbinato a un secondo fuoribordo elettrico della tedesca Torqeedo (un Cruise 2.0 da 2.000 Watt o un Cruise 4.0 da 4.000 Watt) installato al centro del battello, occultato sotto alla consolle di guida, e dotato di gambale retrattile. Il battello, per ora, è un prototipo destinato a solcare le acque della zona a nord del Lago di Garda (quella off-limits alla navigazione a motore), ma è verosimile che in futuro Selva Marine decida di avviarne una piccola produzione in serie per quei bacini lacustri (ma non solo) nei quali esistono particolari restrizioni ambientali.
Articoli precedentiLe navi da diporto potranno fare gli «inchini». Lo dice il Ministero dei Trasporti
Prossimo articolo Sara Armella si dimette da presidente della Fiera di Genova