Sul numero di dicembre de Il Gommone, ora in edicola, trovate tra i tantissimi servizi, anche quello sul nuovo Salpa 23, il primo gommone del conosciuto cantiere campano.
Un costruttore di imbarcazioni a motore da 20 a 50 piedi forte di una notevole esperienza e dotato di impianti che utilizzano le più moderne tecnologie.
Il Salpa 23 è stato interpretato come tutti i loro modelli, cioè puntando sulla funzionalità del mezzo, anche attraverso soluzioni complesse e costose da realizzare. L’obiettivo è offrire, indipendentemente dalla misura, abitabilità e stabilità ai più alti livelli della categoria.
Il battello è, inoltre, solido e concreto e i tubolari sono sistemati in modo efficace. Alle prestazioni sono stati preferiti il comfort e la sicurezza.
Un notevole dislocamento influisce positivamente sulla stabilità, ma penalizza leggermente i consumi e la carrellabilità. Il càssero decentrato è molto ampio e ciò nonostante è comunque aggirabile.
Il ponte di prua è allestito con un lunghissimo prendisole, mentre il vertice è interamente di vetroresina. Il pozzetto di poppa è trasformabile in zona pranzo o solarium. Il mobile cucina è fornito di tutto il necessario per pranzare a bordo. Ci sono tanti gavoni, tutti comodi, eccetto quello sotto la consolle. Manca qualche maniglia per i passeggeri e per risalire dall’acqua.
Il Salpa 23 costa – di listino – 26.500 euro (Iva esclusa).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone