Confindustria Nautica ha ufficializzato le date del 61° Salone Nautico di Genova in occasione dell’Assemblea dei Soci tenutasi oggi in streaming per rispettare le norme anti-Covid. La manifestazione si svolgerà dal 16 al 21 settembre.
La Società «I Saloni Nautici» (controllata da Confindustria Nautica) che organizza l’evento ha, dunque deciso di riproporre la kermesse nel mese di settembre, subito a ridosso del Cannes Yachting Festival, data ritenuta più favorevole soprattutto dal punto di vista meteorologico.
Come molti ricorderanno, l’edizione di quest’anno, inizialmente programmata a settembre, fu poi spostata all’inizio di ottobre per permettere ai cantieri di avere più tempo a disposizione per la preparazione delle imbarcazioni da portare in fiera, dopo il lungo lockdown primaverile per l’emergenza sanitaria da Coronavirus.
Decisione rivelatasi quanto mai opportuna visto il lungo fermo primaverile delle aziende, ma poco fortunata da un punto di vista meteorologico, soprattutto per chi aveva in programma un test in mare.
Tra l’altro il «Nautico» di Genova è stato l’unico, tra i grandi saloni internazionali europei, a svolgersi regolarmente tra i tanti in calendario nei mesi autunnali. A causa dell’emergenza Covid sono stati, infatti, annullati praticamente tutti gli altri eventi, dal boat show di Barcellona al Cannes Yachting Festival e al Grand Pavois di La Rochelle, fino al MetsTrade di Amsterdam e al «Nautic» di Parigi previsto a dicembre.
Anche l’inossidabile «Boot» di Düsseldorf (il Salone nautico più grande d’Europa), in programma inizialmente a gennaio 2021, è stato rimandato ad aprile.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone