Dallo scorso settembre la gamma Ranieri International si è arricchita di un inedito diciotto piedi (5,40 metri f.t.), il più piccolo della serie Cayman.
Nonostante si tratti di entry-level (costa 15.900 euro, Iva esclusa) il cantiere lo ha costruito ed equipaggiato come un’ammiraglia.
E’ dotato di due aree prendisole, entrambe estendibili, per consentire a quattro persone di sdraiarsi comodamente. La postazione di pilotaggio è particolarmente spaziosa ma da seduti è difficile leggere gli strumenti del motore. I gavoni sono capienti e quelli prodieri, inoltre, sono controstampati (quindi perfettamente lucidi all’interno).
Il look riprende lo stile di tutta la linea Cayman, con tubolari bi-colore e tappezzerie a scelta tra due versioni: standard e luxury.
E’ adatto per la guida senza patente perché abbastanza leggero e molto veloce. E’ agilissimo perché ha il baricentro spostato a poppa, ma in partenza bisogna pilotare in piedi per scrutare l’orizzonte.
A carico minimo, con un depotenziato da 40 hp, sfiora i 30 nodi. Se volete conoscere più nel dettaglio le caratteristiche e le performance di questo battello, potete richiedere il pdf della prova cliccando qui, oppure acquistare l’ultimo numero della rivista, ora in edicola, oppure scaricare la versione digitale (clicca qui).