MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023

Ranieri International al Salone Nautico con tre Cayman nuovi di zecca

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024

Ranieri International presenta al prossimo Salone Nautico (1-6 ottobre) tre nuovi battelli pneumatici della gamma Cayman. Nel grande stand situato al Piano Terreno del Padiglione B e in Darsena, il Cantiere di Soverato mostra in anteprima mondiale i rinnovati Cayman 23.0 Sport e 26.0 Sport e l’inedito Cayman 28.0 Executive, oltre alla nuova imbarcazione Next 285 LX.

Il Cayman 26.0 Sport ha una lunghezza fuori tutto di 7 metri e 80 centimetri, mentre la sua larghezza massima con i tubolari gonfi è di 2 metri e 80 (si carrella su strada, quindi, con le camere d’aria sgonfie). La coperta del Cayman 26.0 Sport è stata in parte riconsiderata con l’obiettivo di garantire maggiore comfort per tutti gli ospiti.

A centro barca la consolle più ampia garantisce una migliore protezione per il pilota e il passeggero, mentre in plancia adesso trovano posto tutte le strumentazioni e le dotazioni tecniche, ben leggibili e raggiungibili in tutte le condizioni. I passaggi laterali sono più agevoli e a pruavia della consolle è stata ricavata una accogliente seduta.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Pilota e co-pilota trovano posto nelle due poltroncine installate nel nuovo stand-up, garantendo in questo modo la possibilità di navigare seduti avvolti da comodi braccioli o in piedi sfruttandoli come supporti lombari. Alle spalle dello stand-up è stata ricavata una seduta che completa, assieme al tavolo opzionale, una dinette in grado di ospitare fino a 5 persone.

La seconda novità presente al 60° Salone Nautico di Genova è il Cayman 23.0 Sport. Questo battello misura 7,10 x 2,80 metri f.t. e pesa circa 700 kg a secco (senza motore). Si tratta, quindi, di un gommone che non richiede troppi cavalli sullo specchio di poppa (benché la potenza massima installabile sia ora di 250 hp) e si trasporti su strada con le camere d’aria sgonfie anche con un’auto media.

Rispetto al modello che va a sostituire la coperta è stata aggiornata in molti particolari con l’obiettivo di garantire maggiore comfort a bordo per tutti gli ospiti ed è divisa in tre zone: un prendisole di prua, un living nella zona di poppa e la consolle centrale con il rinnovato bolster di guida e le poltroncine.

In plancia, inoltre, c’è più spazio per gli strumenti e grazie alla maggiore inclinazione del cruscotto è stata migliorata la leggibilità, soprattutto sotto al sole. La zona di poppa, infine, è stata parzialmente rivista per poterla attrezzare in modo più versatile.

Il Cayman 23.0 Sport model year 2021 prevede anche un tavolo ribaltabile dietro lo stand-up e un solarium abbassando lo schienale della seduta di poppa.

La terza novità presente al Salone Nautico è il Cayman 28.0 Executive (lo trovate anche in acqua presso la banchina Suzuki a disposizione per i test su prenotazione), un gommone cabinato destinato a collocarsi nel listino del Cantiere di Soverato un gradino sotto il Cayman 35.0 Executive lanciato lo scorso anno. Di questo modello riprende il design e alcune soluzioni di coperta.

Il Cayman 28.0 Executive avanza una lunghezza fuori tutto di 8,60 metri f.t. ed è largo 3,30 metri circa (è, dunque, carrellabile solo con i tubolari sgonfi).

Come i modelli più grandi della gamma Cayman, anche il 28.0 Executive è assemblato secondo la metodologia «Fully Developed Cockpit System», un procedimento di costruzione che, oltre ad ottimizzare i processi produttivi, consente di realizzare una coperta monoscocca, cioè raggruppando in un unico stampo la coperta, il fondo cabina, gli alloggi tecnici del serbatoio carburante, dell’acqua e dei gavoni; inoltre, l’adozione di questa struttura ha consentito di mantenere il baglio massimo dell’imbarcazione per circa 2/3 della sua lunghezza massima, ottimizzando così lo spazio e il comfort a bordo.

Il layout del pozzetto prevede una dinette a poppa con le spalle laterali molto protettive e con la possibilità di montare al centro un tavolo per consentire a sei persone di pranzare, un bolster con stand-up per pilota e navigatore e a poppavia di un kit cucina nel quale è possibile (a richiesta) inserire il lavello, il frigo e il fornello.

La tuga walk-around del Cayman 28.0 Executive avanza dimensioni importanti: in plancia è stato previsto molto spazio per gli strumenti (anche per un chartplotter di notevoli dimensioni) mentre, sul lato sinistro, c’è la porta scorrevole per l’ingresso in cabina.

La sintesi dello sforzo progettuale compiuto dai tecnici di Ranieri International risulta evidente sottocoperta: l’altezza massima nel disimpegno è di oltre un metro e settanta centimetri e trovano posto un letto matrimoniale e un bagno separato.

Per la carena del Cayman 28.0 Executive è stato adottato il sistema «H.I.S. – Hull Innovative System Generation» di seconda generazione, mentre l’assemblaggio dell’opera viva e dell’opera morta avviene con il sistema «C.S.A. – Cockpit Shock Absorber».

Il Cayman 28.0 Executive è disponibile solo in versione fuoribordo (come tutti i modelli del costruttore calabrese), nelle configurazione mono o bimotore fino a 600 cavalli di potenza.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR