MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
MARSHALL – newsbanner fino al 31 marzo 2023
Bwa headerbanner 2022
LOMAC – header banner standard
Joker Boat header banner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

Presentato il progetto E-dock per la ricarica della «nautica elettrica»

0
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
FIERA DI SARDEGNA – newsbanner dal 21 febbraio al 25 aprile 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023

L’assessore all’Urbanistica e all’Ambiente del Comune di Venezia Massimiliano De Martin è intervenuto questa mattina (29 settembre), in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, alla conferenza stampa di presentazione del progetto E-dock, la prima infrastruttura per la ricarica della nautica elettrica, che permetterà l’avvio del processo di elettrificazione del trasporto nautico veneziano.

All’appuntamento, svolto in streaming in base alle disposizioni del recente DPCM, hanno preso parte, tra gli altri, il provveditore alle opere pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Cinzia Zincone, il presidente della Sezione industrie elettriche, degli acquedotti e del gas di Confindustria Venezia, Claudio Fiorentini, il direttore generale di Veritas, Andrea Razzini e il direttore comunicazione di Vela, Fabrizio D’Oria. Tra i relatori anche Elisa Tosoni, responsabile nord-est E-mobility Enel X, Marino Masiero di Assonautica Venezia, Claudio Iannelli di E-concept.

«E-dock – è stato spiegato nel corso della presentazione – nasce per avviare una progressiva riduzione dell’impatto ambientale, dal momento che i motori elettrici marini sono caratterizzati dall’assenza di emissioni chimiche o fisiche nocive per l’ecosistema. Il progetto integra la tecnologia di ricarica elettrica nella palina tipica di ormeggio con materiali riciclabili al 100%, con l’obiettivo di realizzare la prima palina pubblica e privata dedicata alla nautica elettrica da diporto, da lavoro, per il trasporto dei passeggeri».

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
MARSHALL – newsbanner fino al 31 marzo 2023
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
BOAT DAYS – newsbanner dal 2 febbraio al 2 aprile 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 febbraio al 31 marzo 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
MERCURY – News banner dal 13 marzo al 31 maggio 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023

Il progetto E-dock, per il quale è stata lanciata una campagna di equity crowfunding per la raccolta di fondi necessari alla ricerca, è stato inserito nella proposta che ha permesso alla città di Venezia di essere selezionata tra le 126 città europee che partecipano al bando ICC – Intelligent City Challenge.

L’assessore ha ricordato i progetti per l’elettrificazione della prima rete di trasporto pubblico tra Lido e Pellestrina, le due imbarcazioni elettriche di Veritas, una con compattatore e l’altra senza, per il ritiro e il trasporto dei rifiuti e l’obbligo, attraverso il nuovo regolamento edilizio, di dotare le abitazioni in terraferma di sistemi per la ricarica di mezzi elettrici.

«Il settore nautico – ha aggiunto poi – va visto dal punto di vista della città perché la barca a Venezia è un mezzo di trasporto urbano. Per questo da quattro anni stiamo cercando di sensibilizzare i governi che si sono succeduti sull’importanza di garantire anche la rottamazione degli scafi e dei motori delle imbarcazioni, attraverso il rifinanziamento della Legge Speciale».

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR