Bwa headerbanner 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
LOMAC – header banner standard
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023

Presentato il nuovo Salone Nautico di Bologna (17-25 ottobre 2020)

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023

E’ stato presentato questa mattina, a palazzo d’Accursio (sede del Comune), il nuovo Salone Nautico di Bologna che si svolgerà dal 17 al 25 ottobre 2020 e sarà organizzato dal Polo Nautico Italiano presieduto da Gennaro Amato.

«Un’operazione straordinaria per l’Emilia Romagna – ha dichiarato il Governatore della Regione, Stefano Bonaccini – le fiere sono uno strumento eccezionale per l’economia e la nautica è un segmento in grande sviluppo.

La nostra regione è la prima d’Italia per esportazione e, quindi, puntare su settori produttivi nuovi per il territorio è fondamentale, senza dimenticare che abbiamo 5 porti regionali, 4 comunali e numerosi approdi privati per il diporto».

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Il nuovo Salone Nautico di Bologna punta, in particolare, al segmento delle imbarcazioni da 5 a 18 metri.

Gennaro Amato, presidente del Polo Nautico Italiano, ha confermato la ripresa del settore e sulla necessità di puntare sulla nautica della «gente comune», quella che possiede imbarcazioni con misure comprese tra i 5 e i 18 metri.

«Siamo entusiasti – ha detto Gennaro Amato – di aver scelto Bologna e di aver ricevuto un supporto così valido e consistente da BolognaFiere e dalle Istituzioni di territorio. Abbiamo un anno per costruire un sogno e farlo diventare realtà, tanto da poter dire che il capoluogo emiliano sarà chiamata la città Blu».

Sei i padiglioni che accoglieranno la prima edizione del Salone Nautico di Bologna, con oltre 32mila metri quadri espositivi, all’interno dei quali troveranno posto anche numerosi cantieri di imbarcazioni a vela.

Gennaro Amato ha confermato che «il Salone Nautico di Bologna parte sotto i migliori auspici, dato che può già contare su una cinquantina di pre-iscrizioni».

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR