SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023
LOMAC – header banner standard
HI NELSON – header banner dal 5 al 11 giugno 2023
Bwa headerbanner 2022
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO

Presentato al Senato il disegno di legge sulla pesca ricreativa in mare

0
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
TORQEEDO – newsbanner dal 11 aprile al 11 giugno 2023
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

È stato  presentato ieri al Senato il disegno di legge «Disposizioni in materia di pesca dilettantistica in mare», a firma dell’On. Daniela Valentini come prima firmataria, sottoscritto dalle Senatrici Amati, Granaiola, Astorre, D’Adda, Moscardelli, Orrù, Pagliari, Vattuone e realizzato in collaborazione con la Fipo (Federazione Italiana Produttori e Operatori Articoli da Pesca Sportiva).

Questo provvedimento risponde a una precisa domanda che i pescatori ricreativi italiani rivolgono da anni alla politica: cosa stanno facendo le istituzioni per tutelare un’attività dilettantistica ecocompatibile e che genera notevoli introiti per le casse statali?

«La pesca sportiva e ricreativa in tutte le sue forme rappresentano un’attività importante nella società odierna, poiché costituiscono un’occasione di socializzazione, di confronto e di riflessione tra persone, nonché di sviluppo di un rapporto diretto tra l’uomo e l’ambiente naturale, basato sulla scoperta e sulla conoscenza delle forme di vita che popolano gli ecosistemi acquatici – ha affermato il presidente della Fipo, Ciro Esposito, durante la conferenza stampa di presentazione.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023
Yamaha – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023

E che la pesca non commerciale sia un fenomeno di grande portata nelle nostre società lo hanno certificato da tempo, tra gli altri, fonti autorevoli come la Fao e l’Unione europea: nel 2007, l’Eifac, European inland fisheries advisor commission, ha prodotto un documento che, prendendo spunto dalle raccomandazioni contenute nel «Codice di condotta per la pesca responsabile» edito nel 1995 dalla Fao, esorta le amministrazioni europee a deliberare ed aggiornare regolarmente la politica per la gestione e lo sviluppo della pesca ricreativa, sia a livello nazionale che regionale.

Il fine è quello di proteggere e promuovere l’esercizio della pesca ricreativa e l’uso sostenibile delle risorse ittiche, gli stessi principi che si ritrovano nel disegno di legge».

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR