Dall’iniziativa di alcuni importanti produttori in Italia (25 i marchi che aderiscono), che lo scorso aprile avevano deciso di lasciare Ucina – Confindustria Nautica, nasce «Nautica Italiana» (affiliata ad Altagamma), una nuova associazione che ha l’obiettivo di riunire le eccellenze dell’intero comparto – Industria, Servizi e Territori – per disegnare la strategia di sviluppo del settore per una crescita di sistema sia a livello nazionale che internazionale. La presentazione è avvenuta questa mattina a Milano. Punti cardine del programma di lavoro saranno:
• sostegno all’export attraverso una chiara riaffermazione di credibilità e affidabilità del comparto declinata nell’adozione e promozione della Carta dei Valori quale parte integrante dello Statuto;
• realizzazione di un progetto teso a favorire la presenza a tutti gli eventi internazionali di maggior rilievo dei propri associati rappresentanti dell’industria, servizi e territori;
• sviluppo di un sistema di monitoraggio sull’andamento del comparto.
Una strategia che includerà anche un dialogo costante e costruttivo con le Istituzioni di riferimento per continuare a valorizzare la nautica italiana e il ruolo di primo piano che deve avere a livello globale. Il Comitato di Presidenza, eletto dai soci fondatori dell’Associazione «Nautica Italiana», è composto da sette membri: Presidente Lamberto Tacoli (nella foto); Vice Presidenti Luigi Alberto Amico, Cataldo Aprea, Fabio Boschi, Giovanna Vitelli; Consigliere Corrado Salvemini; a cui si aggiunge il Segretario Generale Lorenzo Pollicardo.
Ultime News
A settembre i nuovi gommoni di Breva MarineIn vendita i biglietti per il prossimo Salone Nautico di GenovaIl kit d’emergenza per navigare in gommone da 6 a 12 miglia, questo sconosciutoAl via la promo di Highfield Italia: extra-sconto su tutti i gommoni in pronta consegnaSolemar Italia: ecco le novità per la prossima stagione