Doppio week-end di festa, in tavola ma non solo, per due fra i più gustosi frutti del nostro mare: dal 20 al 22 e il 28 e 29 maggio a Porto Garibaldi – in provincia di Ferrara – si svolgerà la 6° edizione della Sagra della Canocchia e della Seppia.
Dallo stand gastronomico lungo il PortoCanale – proprio di fronte al Mercato Ittico – con piatti e specialità tipiche della cucina locale (dalla zuppa di cozze alle seppie al vapore, dai sedanini alle canocchie o con seppie, cozze e gamberi fino alle seppie e canocchie gratinate e al guazzetto di seppie e piselli con polenta) al «Gran Tour delle Sfiziosità» fra ristoranti e friggitorie che – a prezzi speciali e coordinati – proporranno degustazioni di appetitosi maccheroncini con le canocchie e gustose fritture di pescato da passeggio.
E ancora, attività laboratoriali dedicate ai mestieri del mare – a partire dall’antica arte del ramaglio (la costruzione e riparazione delle reti da pesca) – ma anche passeggiate e visite guidate fra i tanti «siti della pesca» che punteggiano il paese e – accompagnati dagli stessi pescatori – direttamente a bordo delle diverse tipologie di imbarcazioni ormeggiate sulle banchine.
Da non perdere, alle ore 23.30 di sabato 21 maggio il grandioso e suggestivo spettacolo piromusicale sul PortoCanale.
Per chi arriva in camper, oltre ai tanti e attrezzati campeggi dei Lidi comacchiesi, è possibile fruire della centralissima area di parcheggio dedicata di piazza don G. Verità (subito dietro il Mercato Ittico, coordinate Gps N 44° 678 E 12° 239), preaccreditandosi attraverso il sito ufficiale della manifestazione – fino ad esaurimento posti disponibili – al costo di 20 euro ad equipaggio, compresa una bottiglia di «vino delle sabbie» con l’etichetta della Sagra.
Per vedere il programma completo della Sagra cliccate qui.