Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
Bwa headerbanner 2023
LOMAC – header banner standard
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Perché l’Avila Tuono 9 type può battere il record?

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024

Mentre in cantiere prosegue l’allestimento e la messa a punto finale del gommone Tuono 9 Type (8,85 x 2,84 metri f.t.) che a luglio tenterà di battere il record di velocità in alto mare sulla tratta Montecarlo-Venezia (per leggere la notizia clicca qui), riteniamo interessante approfondire le caratteristiche tecniche di questo composito.

L’efficienza di un rib militare, e anche da diporto, dipende in buona parte dall’equilibrio del mezzo. E il baricentro basso incrementa notevolmente la stabilità a tutte le velocità, ma soprattutto a quelle più elevate. Il tutto a vantaggio di sicurezza ed efficienza.

Per questa ragione Avila ha sviluppato l’esclusiva tecnologia denominata «LcoG», che nel corso degli anni si è sviluppata continuamente con l’evoluzione «LCoG F2» e l’attuale «LCoG F3» (nota come «full structural»). In pratica la tecnologia «low center of gravity» prevedeva nella «Fase 1» l’abbassamento del baricentro attraverso l’alleggerimento della coperta reso possibile da una nuova tecnica di assemblaggio monolitico con appoggio in accoppiamento strutturale messo a punto dal cantiere.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Con la «Fase 2», invece, i tecnici Avila hanno sviluppato una costruzione della carena attraverso l’impiego di materiali che permettessero un progressivo alleggerimento del manufatto a partire dalla chiglia verso l’alto, garantendo pertanto un ulteriore abbassamento del baricentro.

E si è così arrivati alla «Fase 3»: ovvero la tecnologia impiegata dalla Classe Tuono dal Cantiere lecchese. Ovvero il gommone del record! In aggiunta ai risultati raggiunti con la «Fase 2», la classe Tuono viene costruita in un unico pezzo, in pratica un monolite. Non è più il risultato di un accoppiamento tra due distinte «stampate», ovvero carena e coperta.

Ecco dunque che un battello così costruito è in grado di garantire essenzialmente tre vantaggi: l’abbassamento del baricentro, un peso di costruzione più contenuto (stimato attorno ai 1.100 kg) e una maggiore rigidità.

Per queste ragioni il Tuono tenterà il record con una motorizzazione pari a quasi la metà rispetto a quella impiagata dal mezzo che attualmente detiene lo scettro (l’FB32 di Fabio Buzzi).

Ed è per queste stesse ragioni che il Cantiere ha scelto i motori Suzuki DF 200AP. Infatti, l’estrema efficienza del mezzo consente l’impiego di motori di potenza e cilindrata più contenute, ottimizzando i consumi grazie anche alla tecnologia «Lean Burn» (miscelazione magra), che in una tratta così lunga e a velocità per lo più costanti può rappresentare un significativo vantaggio.

Ricordiamo che durante il record sarà effettuata una sola sosta tecnica a Roccella Ionica (in Calabria) per un unico rifornimento di carburante, e a bordo del gommone ci saranno Alessandro Di Lelio (con il ruolo di tattico), Gianluca e Franco Chiari (piloti) e Alberto Bonin (meccanico e pilota).

La Rivista Il Gommone sarà, infine, media-partner ufficiale del record.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR