Vari e alaggi con la gru sono all’ordine del giorno quando manca lo scivolo (cioè molto spesso, purtroppo). Non tutti i gommoni sono forniti di sospendite (alcuni, purtroppo, non hanno nemmeno i golfari!), quindi bisogna acquistarle in aftermarket.
Normalmente si tratta di quattro fasce (a volte sono tre) di tessuto sintetico – molto robusto e di adeguata lunghezza – le quali, ancorate ad appositi golfari fissati sulla vetroresina del battello a prua e a poppa, terminano con un anello o impiombatura che va ad agganciare il moschettone del braccio sollevatore.
Le sospendite sono indispensabili per varare o alare il gommone nei porti dove non sono presenti scivoli (e ce ne sono purtroppo tanti, come ben sappiamo).
Devono però avere una lunghezza adeguata, per non interferire con la consolle e i suoi accessori e, come criterio generale, abbondate sui carichi per non trovarvi con qualche brutta sorpresa. In commercio se ne trovano di valide anche a prezzi competitivi.
L’importante è che forniscano garanzie di robustezza e funzionalità secondo quanto previsto da una specifica norma europea.
Se volete saperne di più su questo fondamentale accessorio – troppo spesso trascurato – potete leggervi l’articolo pubblicato sul fascicolo di luglio de Il Gommone, che trovate ora in edicola, oppure scaricare l’edizione digitale o richiedere l’articolo in Pdf.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone