Pennel & Flipo, l’azienda belga leader nella produzione di tessuto gommonato in hypalon-neoprene (anche se oggi sarebbe più corretto chiamarlo polietilene clorosulfonato) «Orca» – il celebre materiale impiegato dalla maggior parte dei costruttori di gommoni medio-grandi – ha annunciato attraverso il suo profilo Twitter il lancio di un innovativo tessuto atermico, in grado cioè di minimizzare gli effetti dei raggi ultravioletti.
Il nuovo «Orca Athermic Fabric», questo il nome commerciale, è al momento disponibile solo nella nuance grigio militare (Grey Military).
Secondo Pennel & Flipo, il nuovo elastomero è in grado di assorbire il 55% in meno di raggi ultravioletti e ridurre il riscaldamento del tessuto del 24%.
Grazie a queste performance i tubolari promettono di essere più confortevoli per chi vorrà sedersi sopra, soffriranno meno il rischio di sovrapressione (problema diffuso soprattutto nei Paesi molto caldi come gli Emirati Arabi e alcune aree dell’Africa), contrastato fino ad oggi con l’impiego di apposite valvole.
Il nuovo «Orca Athermic Fabric» di Pennel & Flipo subisce anche meno l’invecchiamento dovuto agli sbalzi termici assicurando, di conseguenza, prestazioni e tenuta superiori nel tempo. Pennel & Flipo non ha, invece, comunicato se il nuovo Orca Athermic Fabric sarà proposto in futuro anche in altre colorazioni.
Ricordiamo, infine, che i prodotti «Orca» di Pennel & Flipo sono distribuiti in Italia dalla Tamitex di Millepini di Rodano (Milano).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone