SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Bwa headerbanner 2022
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023
HI NELSON – header banner dal 5 al 11 giugno 2023
LOMAC – header banner standard

Partenza sprint per il Nauticsud (+ 20% di visitatori)

0
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
TORQEEDO – newsbanner dal 11 aprile al 11 giugno 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SHD – newsbanner dal 10 febbraio al 10 agosto 2023
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

Partenza con il «botto» per il 46° Nauticsud di Napoli, la fiera nautica che ha aperto i battenti sabato scorso e proseguirà fino a domenica 17 febbraio.

La manifestazione, infatti, nel solo week-end di apertura (sabato 9 e domenica 10 febbraio) ha registrato una crescita delle presenze pari al  +20% rispetto all’edizione dello scorso anno.

«Non si poteva iniziare meglio, per tempo, qualità di pubblico e vendite – afferma il presidente dell’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana), Gennaro Amato che, in collaborazione con la Mostra d’Oltremare, organizza il salone -.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2022
YACHTSINERGY – newsbanner dal 1 febbraio al 31 luglio 2023
RAYMARINE – newsbanner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
VELERIA S. GIORGIO – newsbanner dal 16 marzo al 16 agosto 2023
Yamaha – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
CANNES YACHTING FESTIVAL – dal 1 giugno al 17 settembre 2023

Lo scorso anno il meteo fu devastante nei primi giorni inibendo al pubblico la parte espositiva esterna. Questa edizione raccoglie i frutti del lavoro di anni, l’identificazione di un segmento della nautica, quello reale dai 5 ai 15 metri, ha donato al Nauticsud una sua identità.

Non sono quindi un caso – ha detto ancora Gennaro Amato – le numerose transazioni di acquisto già definite e la presenza di buyers esteri che giungono a Napoli».

Molte le novità in fiera che attirano i visitatori. Il  gommone è sicuramente la tipologia di barche che in questo momento interessa maggiormente il pubblico; non a caso sono numerose le anteprime assolute dei cantieri locali.

Il 46° Nauticsud di Napoli osserverà i seguenti orari di apertura: venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 20.30, mentre dal lunedì al giovedì dalle 12.30 alle 19.00.

Il biglietto d’ingresso costa 10 euro (intero), scolaresche 6 euro, gratis per accompagnatori di portatori di handicap e per i bambini under 12. E’ disponibile anche l’acquisto on-line dei biglietti cliccando qui.

SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023
CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR