Sul numero di aprile della Rivista Il Gommone (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, fra i tanti servizi, anche la prova completa del Nuova Jolly Prince 33 CC (10,40 x 3,50 metri f.t.), l’ennesimo maxi-rib del cantiere milanese.
Il modello presenta un disegno decisamente più sportivo degli altri cabinati prodotti dal Cantiere e, infatti, è anche velocissimo. Il Prince 33 CC è 20 centimetri più lungo del cabinato Prince 33 Sport Cabin e pesa 700 kg in meno.
Carena e strutture sono costruite per la navigazione confortevole sul mosso. Lo scafo viene laminato, come tutti i grandi gommoni Nuova Jolly, facendo uso di tessuti multiassiali e resina vinilestere, senza lesinare stratificazioni e rinforzi.
Il dislocamento non particolarmente elevato del Nuova Jolly Prince 33 CC e la spinta di due unità da 300 cavalli (sul modello in prova una coppia di Evinrude E-Tec G2) lo fanno volare a 53,5 nodi. L’assetto è corretto anche alle basse andature di crociera, come conferma il consumo di 2 litri per miglio.
Il suo punto forza è la grande area conviviale che comprende il pozzetto e la beach area, unibili tra loro reclinando lo schienale del divano di poppa. Nel living, il pagliolo si solleva elettricamente per trasformarsi in tavolo o prendisole.
Il ponte di prua del Nuova Jolly Prince 33 CC va dalla delfiniera al càssero ed è interamente dedicato al solarium. In coperta ogni zona è comoda, mentre la cabina fa i conti con la sagoma affusolata della tuga.
Discesa e disimpegno sottocoperta hanno misure ridotte, così come il bagno. Qualche arredo spigoloso e qualche elemento squadrato del controstampo meriterebbero di essere addolciti con smussi. La dinette convertibile è, invece, sufficientemente comoda.
Il Nuova Jolly Prince 33 CC costa 103.000 (Iva esclusa). Potete richiedere anche solo il PDF di questo servizio – pubblicato sul n. 387, aprile 2020 – cliccando qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone