Dopo l’annuncio del giorno scorsi del lancio al Salone Nautico di Genova (21-26 settembre del nuovo Prince 24 Exclusive, il Cantiere di Bussero (MI) svela altre due premiere, che sarnno mostrate al pubblico nel Capoluogo ligure. Si tratta del Prince 30 Exclusive e del Prince 38 CC SD.
Per il Prince 30 (9,06 x 3,24 m f.t.) Nuova Jolly ha previsto un importante aggiornamento alla coperta e un nuovo nome: Prince 30 Exclusive. Rispetto al modello precedente a prua è prevista una diversa ripartizione delle stive, con un unico grande gavone anziché la dinette.
Ridisegnata anche la consolle di guida con una maggiore attenzione allo stile e all’ergonomia. Anche le sedute sono state riprogettate al fine di assicurare un miglior comfort in navigazione. Novità di rilievo anche per l’area di poppa del nuovo Prince 30 Exclusive: la dinette presenta una forma diversa e risulta più ampia e sfruttabile, grazie anche all’eliminazione del controspecchio che separa il pozzetto motore dall’area balneare di poppa. Lo schienale ribaltabile verso poppa amplifica lo spazio a disposizione per il solarium per gli amanti della tintarella.
Anche per un altro best-seller del Cantiere di Bussero (MI) – il Prince 38 CC – è arrivato il momento di un aggiornamento con l’introduzione della variante «SD». Il Prince 38 CC «SD» si caratterizza per la nuova consolle di guida dal design più elegante e sportivo in grado di accogliere al suo interno una cabina con toilette e un matrimoniale. Modifiche anche per altri particolari della coperta al fine di incrementare ulteriormente la funzionalità e il comfort di bordo.
Il Prince 38 CC «SD» sarà esposto in acqua ed equipaggiato con una coppia di fuoribordo Mercury Racing «V8» 500, una delle novità della stagione nautica 2024.
Da segnalare, infine, che al Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre, Nuova Jolly Marine esporrà in acqua diversi maxi-rib, tra cui l’ammiraglia del Cantiere, il Prince 50 (15,05 x 4,54 metri f.t.), motorizzato con una superlativa quadrupla fuoribordo Mercury Verado «V10» da 400 cavalli.