Il cantiere di Bussero (Milano) lo aveva già annunciato lo scorso settembre, ma ora è ufficiale. Al «Nautic» di Parigi, in calendario da sabato 3 a domenica 11 dicembre, presenterà in anteprima mondiale il nuovo Prince 33 Sport Cabin, un maxi-cabinato da 10,20 metri f.t. di lunghezza (9,50 quella di omologazione) e largo 3,50 metri.
Il nuovo gommone ammalia per l’eleganza del design (curato da Matteo De Francesco, giovane disegnatore emergente, e dall’ufficio tecnico di Nuova Jolly) e per l’attenta proporzione dei volumi. La grande tuga centrale, infatti, ha forme così slanciate da farla apparire meno grande di quello che in realtà è.
Grazie ai generosi volumi, sottocoperta è in grado di accogliere una cabina matrimoniale, un disimpegno e un locale toilette separato con wc marino e serbatoio per le acque nere. Vi si accede attraverso una porta scorrevole che non ingombra, ma che lascia filtrare un po’ di luce all’interno.
Una delle caratteristiche più originali del Prince 33 Sport Cabin è la presenza – a prua – di battagliole perimetrali d’acciaio inox, utili per la sicurezza a bordo. La delfiniera di prora, anch’essa tipicamente «da barca», è ben progettata: si nota il disegno pressoché perfetto della battagliola e la totale copertura del salpa-ancora e della catena a favore di un transito più sicuro.
La plancia è una delle parti più curate dal punto di vista dello stile: è protetta da un enorme plexiglas che assicura una valida protezione dal vento. Lo spazio a disposizione per gli strumenti, appena sotto l’orizzonte per favorire una continua consultazione, è notevole (c’è posto anche per un plotter di grandi dimensioni sopra il timone) e permette di avere sempre sotto controllo gli indicatori principali.
Nell’area di poppa è prevista una dinette (con tavolo elettrico a scomparsa), soluzione recentemente introdotta anche sul 38′ CC. Il mobile che incorpora la seduta di guida nasconde un mobile multifunzione che può ospitare lavello, frigo e fuochi. Il piano di calpestìo può essere rivestito in teak massello (optional).
La carena Hi-power dispone di una «V» particolarmente profonda con un dritto di prua molto affilato. Lo specchio di poppa è configurato per l’installazione di due fuoribordo fino a 700 hp.
A dispetto delle sue dimensioni, il Prince 33 Sport Cabin non ripudia le origini e l’essenza dei gommoni e si propone con tubolari di grande diametro e a contatto con la superficie dell’acqua per un lungo tratto delle sezioni poppiere. In questo modo la sicurezza sul mosso, il controllo dello sbandamento in virata e soprattutto la stabilità alla fonda gli permettono di battere la concorrenza delle imbarcazioni di pari misura e di molti altri «pneumatici» che nel corso degli anni hanno in parte perso queste prerogative.
Nel listino di Nuova Jolly il nuovo Prince 33 Sport Cabin va a collocarsi tra il 28 e il 35. Al Salone di Parigi sarà esposto – tra gli altri – anche il recentissimo (è stato presentato al Cannes Yachting Festival lo scorso settembre) 38′ CC Dinette e l’inedito Prince 23 Comfort, una variante del modello sin qui conosciuto ed equipaggiato con una consolle di forma diversa e dimensioni maggiori.