MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023

Niente «Nautic» a Parigi nel 2023. Se ne riparla (forse) nel 2024

0
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023

La Federazione delle Industrie Nautiche francese (FIN) ha annunciato che il salone nautico di Parigi, più conosciuto come «Nautic», quest’anno non si svolgerà.

L’appuntamento è, dunque, rimandato al 2024, ma al momento non è dato sapere se verrà mantenuto l’abituale calendario (a dicembre) oppure se cambierà data (si parla insistemente di ottobre e con una durata di soli sei giorni anziché nove e, forse, non più nel quartiere fieristico di Porte de Versailles a Parigi).

La decisione è stata presa a seguito di una consultazione che ha coinvolto circa 250 professionisti suddivisi in 18 workshop tenutosi on-line.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

L’esito di questa consultazione è stato che il «salone è diventato troppo costoso per gli espositori, non abbastanza attraente per i visitatori, troppo gravoso dal punto di vista logistico». Insomma, un evento da ripensare dalla A alla Z.

Nel frattempo la decisione di non mettere a calendario quest’anno la manifestazione ha portato al licenziamento dei quattro dipendenti del Nautic Festival e all’abbandono (dopo 26 anni) del timoniere del «Nautic», Alain Pichavant.

L’ultima edizione del «Nautic», svoltasi lo scorso dicembre, aveva già messo in evidenza la crisi della fiera nautica: un solo padiglione aperto e neppure completamente riempito con l’abbandono di quasi tutti i principali brand del settore.

Una débâcle largamente annunciata, dato che le ultime quattro edizioni, per motivazioni diverse, avevano registrato numeri (espositori e visitatori) sempre più bassi.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR