Secondo la National Marine Manufacturers Association (NMMA), la domanda di motori fuoribordo di ultima generazione ha spinto all’insù le vendite tanto da raggiungere i massimi da tredici anni a questa parte. Insomma, siamo di fronte a un vero e proprio boom!
I risultati sono stati pubblicati dall’NMMA nel suo tradizionale «Statistical Abstract 2019». Dalla ricerca dell’Associazione americana emerge una crescita ininterrotta delle vendite che ormai va avanti da ben otto anni.
Secondo la NMMA il trend si manterrà su livelli record anche nel 2020.
Tra pochi giorni (13-17 febbraio), tra l’altro, in Florida è in programma il più importante salone nautico continentale, il Miami International Boat Show.
L’evento è, infatti, uno dei principali punti d’incontro per i professionisti del settore non solo americani, ma praticamente di tutto il Mondo; sono, infatti, attesi oltre cento mila visitatori, più di mille espositori con 1.400 imbarcazioni esposte (a terra e in acqua), alcune a disposizione per i test.
Ma torniamo ai fuoribordo: Secondo l’associazione nazionale delle industrie nautiche americane i fuoribordo da 200 hp e oltre hanno rappresentato nel 2019 il 27 per cento del mercato e i super-fuoribordo da 300 cavalli e più hanno visto crescere le vendite del 18%.
Un dato che dimostra il grande successo negli States ottenuto da modelli come lo Yamaha F425 XTO Offshore, il Mercury Verado 350 e 400, il Mercury 450 Racing e il Suzuki DF350A Dual Prop.