Navico sarà presente all’ormai imminente Salone Nautico di Genova (1-6 ottobre) e, nel pieno rispetto delle misure anti-contagio Covid-19, esporrà al pubblico le tante novità dei suoi marchi B&G, Lowrance, Simrad e C-Map.
Importanti debutti al Salone per Simrad e B&G, rispettivamente con i nuovi NSS Evo3S e i display per la vela Zeus3S, mentre Lowrance affina il design del suo Trolling motor Ghost per acqua dolce con due nuovi modelli rispettivamente con gambi da 52 pollici (132 cm) e 60 pollici (152 cm).
Presente anche il nuovo Hook Reveal, l’entry level della gamma con funzionalità pro.
Ultima novità Simrad è l’NSS evo3S. Disponibile nei modelli da 9, 12 e 16 pollici, consente agli utenti di sperimentare nuovi livelli di funzionalità integrate in tutte le condizioni, utilizzando cartografia, radar, sonar e altro ancora.
Un chartplotter già al top, che è stato ulteriormente migliorato e reso ancora più veloce, fluide e reattivo, con un modernissimo processore ad alte prestazioni IMX 8. Ogni sistema NSS evo3S supporta un’ampia varietà di attività tipiche di yachting e pesca sportiva.
Allo stand sarà possibile anche scoprire il mondo dell’integrazione avanzata firmata Simrad Command, il sistema che aiuta il comandante e l’armatore nella gestione della barca attraverso integrazione e controllo totali, insieme a una semplice visualizzazione su un unico schermo di tutte le attrezzature e le funzioni dell’imbarcazione.
B&G presenta il nuovo display multifunzione Zeus3S, che vanta prestazioni, caratteristiche e connettività senza precedenti.
Per quanto riguarda il marchio Lowrance, riferimento numero uno per i pescatori di tutto il mondo, saranno in particolare presenti in esposizione Hook Reveal, ultimo nato nella gamma di ecoscandagli Lowrance, e il motore per la traina in acqua dolce Ghost.
La gamma dei trolling motor Lowrance si è recentemente arricchita con i nuovi modelli Ghost 52 e 60, rispettivamente con gambi da 52 pollici (132 cm) e 60 pollici (152 cm), che offrono tutti i vantaggi e le caratteristiche del modello originale alle imbarcazioni con prua più alta.
Allo stand anche ci sarà anche C-Map, leader nella cartografia marina digitale e nella mappatura basata su cloud, che trova soluzioni sempre più semplici e performanti per il mondo dei diportisti. Da fine settembre sarà infatti online il nuovo sito web in italiano di C-Map che renderà più agevole trovare la carta più adatta alle proprie esigenze tramite le nuove ricerche Posizione, Grafici o Compatibilità del dispositivo.
Novità e miglioramenti anche per la già nota app Embark C-Map – che ora si chiamerà Boating App – sempre più in linea con il portafoglio di prodotti, servizi e identità del marchio.
Boating è scaricabile gratuitamente e offre all’utente l’accesso a diverse cartografie e funzionalità, sia gratuitamente che in modalità Premium – con la possibilità di effettuare una prova gratuita dell’upgrade, a cui è possibile accedere su telefono, tablet o computer.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone