Naumatec, il marchio specializzato nella produzione di tender extra-lusso e custom made per i mega-yacht acquisito da Nuova Jolly Marine nel 2016, presenterà al prossimo Cannes Yachting Festival, in programma dal 12 al 17 settembre, il nuovo «e-tender 460», il primo battello Naumatec mosso da un motore elettrico brushless entrofuoribordo messo a punto dalla Huracan, azienda italiana con sede a Campalto (VE).
Il nuovo battello, grazie a questo tipo di propulsione (15 o 30 kW di potenza), risulta non solo molto silenzioso, ma anche ad emissioni zero; inoltre, questo luxury tender non crea problemi di stivaggio nei garage dei mega-yacht, richiede poca manutenzione e ha libero accesso nelle aree marine protette, laddove è vietata la navigazione con un tradizionale motore termico.
L’«e-tender 460» è costruito con la tecnologia dell’infusione sottovuoto della resina, una metodologia che assicura non solo una maggiore resistenza meccanica a fronte di un minor peso del manufatto, ma anche una consistente riduzione delle immissioni in atmosfera (VOC, Sostanze Organiche Volatili) durante la laminazione.
La carena è stata sviluppata appositamente per questo modello e per questo tipo di propulsione, al fine di assicurare elevate prestazioni, bassi assorbimenti energetici (quindi una maggiore autonomia) e un’elevata manovrabilità anche in spazi ristretti.
Per questo scopo Huracan ha concepito, espressamente per Naumatec, un innovativo piede mobile dotato di trim in grado di garantire un raggio di sterzata contenuto e una migliore reattività anche in retromarcia.
L’«e-tender 460» è costruito con uno speciale tubolare in hypalon a «D» che svolge non solo il suo naturale compito di riserva di galleggiamento, ma anche quello di parabordo, sempre gradito agli armatori di mega-yacht.
L’intero progetto è stato curato da Federico Fiorentino, affermato designer di grandi barche e di moltissimi maxi-rib di successo.
L’«e-tender 460» misura 4,60 x 2,00 metri f.t., può trasportare fino a 6 persone e ha un peso secco di 480 kg se equipaggiato con il propulsore da 15 kW abbinato a una sola batteria, e di 620 kg con il motore più prestazionale da 30 kW e due batterie.
I prezzi saranno resi noti al Salone di Cannes.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone