Arriva una «App» per navigare sul Lago Maggiore. Si chiama Chacallonage ed è una guida interattiva e multimediale, sempre a portata di smartphone e tablet per viaggiatori e diportisti che desiderano conoscere e vivere uno dei luoghi più affascinanti e affascinanti del nostro Paese. Grazie a quest’applicazione è possibile, per esempio, prenotare un hotel, raccogliere informazioni sempre aggiornate sulle mete di viaggio, pianificare le visite ai luoghi d’interesse, raggiungere le località, trovare locali dove pranzare, cenare, dormire, prendere un aperitivo, vivere momenti di relax e divertimento. Chacallonage offre, inoltre, consigli di mete, indicazioni su come raggiungerle tramite Gps, battelli pubblici di linea e, per i diportisti, indicazioni utili sugli ormeggi, sulle dotazioni di sicurezza a bordo, sui regolamenti per la navigazione, le stazioni di rifornimento per il carburante, i numeri di emergenza, i punti di noleggio di barche e attrezzature sportive, eventi e attività culturali. L’applicazione, grazie all’integrazione con i principali Social Network, permette di pianificare gli itinerari in base alle informazioni degli eventi pubblicati su Facebook, ai luoghi d’interesse e alle segnalazioni dei propri amici. Chacallonage, scaricabile gratuitamente da AppStore di Apple o GooglePlay, è disponibile al momento in quattro lingue (italiano, francese, inglese e tedesco) ed è stata realizzata con il patrocinio dei Comuni di Belgirate, Borgomanero, Lesa, Laveno Mombello, Ranco e Sesto Calende.