MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
LOMAC – header banner standard
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023
JOKER BOAT – 3° SOGGETTO

Mercury Racing svela il nuovo «V10» 400R

0
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023

Mercury Racing ha svelato oggi al Miami International Boat Show il nuovo fuoribordo «V10» 400R 5.7L, che va a sostituire il precedente 400R L6 (cioè il modello realizzato sulla base del monoblocco a 6 cilindri di 2.598 cc con compressore volumetrico). Si tratta di una variante sportiva destinata a imbarcazioni ad elevate prestazioni (in grado di navigare a velocità anche superiori ai 65 nodi).

Rispetto al «V10» 400 Verado lanciato lo scorso novembre, il 400R presenta una serie di modifiche meccaniche che hanno permesso ai tecnici della factory Racing di Mercury di ottenere più coppia ai bassi regimi, una maggiore potenza (ma non è stata comunicata di quanto) e consumi più bassi. Il regime di rotazione è stato innalzato fino a 6.600 giri/min.

Il gruppo termico è sempre basato su un frazionamento a dieci canne con apertura delle bancate di 64 gradi, sistema di aspirazione nauturale (non c’è più quindi il compressore come sul precedente 400R L6), distribuzione a 4 valvole per cilindro, cilindrata di 5.720 cc, testate in alluminio e iniezione indiretta sequenziale multipoint.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Il 400R «V10» dispone, in particolare, di un corpo farfallato da 92 mm azionato da uno speciale servomotore per garantire una risposta più veloce dell’acceleratore, mentre uno specifico sensore di pressione del carburante assicura un’alimentazione più precisa in fase di accelerazione, migliorando ulteriormente la risposta della manetta.

Il 400R «V10» si avvale della tecnologia «Transient Spark», che regola digitalmente la fasatura dell’accensione al fine di ottimizzare la coppia ai bassi regimi e in accelerazione, senza sacrificare la potenza a regimi elevati. Invariate le altre principali caratteristiche meccaniche, a cominciare dal super-alternatore da ben 150 A. Il peso si aggira intorno ai 315 kg, una quindicina in più del modello che va a sostituire.

La sezione centrale del 400R «V10»Advanced MidSection (AMS) – utilizza piastre heavy duty di precisione e supporti rinforzati, che stabilizzano il propulsore migliorando la manovrabilità alle alte velocità. Una barra di accoppiamento posteriore (opzionale) fornisce un ulteriore supporto per applicazioni ad altissime prestazioni. L’Advanced MidSection isola il blocco motore dallo specchio di poppa, garantendo così un funzionamento più fluido e silenzioso a tutti i regimi.

Sono due i modelli di piede proposti in abbinamento al Mercury Racing 400R «V10»; lo Sport Master è destinato a natanti capaci di spingersi oltre le 74 nodi: è dotato di prese d’acqua per acque poco profonde e di un design a siluro che massimizza velocità ed efficienza. Il piede 5.44 HD è la scelta più idonea, invece, per le applicazioni su imbarcazioni pesanti e multiple, nelle quali viene richiesta maggiore spinta.

Entrambi i modelli presentano un rapporto al piede di 1.60:1. Per il nuovo 400R «V10» Mercury Racing ha messo a punto una nuova serie di eliche personalizzate chiamate Ventera a quattro pale con diametro di 15” (38 cm).

Naturalmente il Mercury Racing 400R «V10» può essere accoppiato (a richiesta) al Joystick Piloting (in questo caso la timoneria sarà full electric e non elettro-idraulica).

Il Mercury Racing 400R V10 sarà disponibile in quattro varianti – 20” (50,8 cm), 25” (63,5 cm), 30” (76,2 cm) e 35” (88,9 cm) – per garantire la compatibilità con qualunque applicazione monomotore o multipla ad alte prestazioni. Il 400R «V10» è, infine, proposto in due colorazioni: Phantom Black o Cold Fusion White, con grafiche Mercury Racing e allestimento Devil Eye Red.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR