Mercury Marine ha annunciato che il primo stock di fuoribordo elettrici Avator 7.5e è stato spedito. Per l’azienda americana si tratta di un momento storico. Il 7.5e è, infatti, il primo di cinque fuoribordo elettrici che Mercury lancerà entro la fine del 2023.
Oltre al 7.5e in gamma ci sono anche il 20e e 35e (mostrati per la prima volta in Europa lo scorso gennaio al «Boot» di Düsseldorf) a cui si aggiungeranno altri due modelli entro la fine dell’anno.
L’Avator 7.5e è un fuoribordo full electric in grado di sviluppare una potenza di 750 watt all’elica e assicurare una spinta equiparabile a quella di un propulsore termico di circa 2/3 hp.
Dispone di una batteria integrata intercambiabile agli ioni di litio da 1 kWh sviluppata in collaborazione con Mastervolt (Navico Group, azienda che fa sempre parte di Brunswick) e progettata esclusivamente per applicazioni marine. La «pila» lavora a 48 V. Il peso complessivo del nuovo Avator 7.5e è di 16,7 kg (comprensivo di 7,6 kg della batteria).
Avator è, inoltre, il primo fuoribordo di Mercury ad essere compatibile con la nuova app Mercury Marine, disponibile per dispositivi iOS e Android.
Il nuovo fuoribordo elettrico di Mercury Marine si installa molto velocemente ed è agevole da brandeggiare quando lo si movimenta a terra: è infatti, dotato di due sacche, una per la batteria, l’altra per il motore, quest’ultima dotata di rotelle tipo trolley.
Dopo il primo stock di Avator 7.5e attualmente in distribuzione, Mercury Marine prevede di consegnare altre unità (anche in Italia) nel corso dei prossimi mesi. Al momento non sono ancora stati comunicati i prezzi (l’Avator 7.5e potrebbe costare poco più di 3 mila euro). La gamma Avator sarà esposta anche al prossimo Salone Nautico di Genova, in programma dal 21 al 26 settembre.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone