Mercury ha presentato una nuova barra guida per i suoi fuoribordo da 40 a 115 cavalli. Il nuovo accessorio si distingue, in particolare, per l’elevato numero di regolazioni, tra cui la possibilità di essere configurata per essere comandata con la mano destra o sinistra, per la gioia dei mancini!
La barra è in grado non solo di spostare la leva del cambio sul lato desiderato, ma anche di invertire la rotazione dell’acceleratore secondo le preferenze del diportista.
E’, inoltre, regolabile lateralmente di 18° a sinistra o a destra. Il diportista può, inoltre, regolare l’angolo verticale dell’impugnatura tramite un sistema automatico di fermo dell’inclinazione, oppure grazie a una manopola che permette micro-regolazioni dell’angolo di blocco verticale.
Tali regolazioni consentono di personalizzare al massimo i comandi di timone e gas, adattandoli alla corporatura e alla postura del diportista.
La nuova barra di Mercury offre di serie il Troll Control che consente d’impostare il regime di rotazione del motore durante le battute di pesca e di aumentarlo o ridurlo a incrementi di soli 10 giri/min semplicemente premendo un pulsante.
Un’altra prerogativa delle nuova barra è rappresentata dal display allarme motore integrato, che emette avvisi visivi e sonori relativi a olio, temperatura, impianto elettrico e altri guasti minori, oppure in caso di disconnessione del laccetto di sicurezza.
E’ inoltre disponibile una novità per il settore, mutuata dal settore delle moto e delle motoslitte: la manopola riscaldata (venduta a parte), che offre tre livelli di riscaldamento per far fronte alle basse temperature.
La nuova barra guida è compatibile con la gamma dei motori Mercury 4T EFI da 40-60 hp prodotti a partire dal 2006, nonché con la gamma di fuoribordo 4T EFI da 80-115 hp prodotti a partire dal 2014.
Ricordiamo, però, che in Italia è ammessa la guida a barra con fuoribordo fino a 40,8 hp.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone