Prosegue il trend positivo della nautica iberica. Secondo gli ultimi dati comunicati dall’ANEN, vale a dire l’associazione dei cantieri nautici iberici, le vendite hanno registrato nel 2016 (12 mesi) complessivamente una crescita del 3,59% rispetto al 2015.
Le imbarcazioni immatricolate (in Spagna, lo ricordiamo, sono tutte «targate») nell’anno appena trascorso sono state 4.821 contro le 4.654 registrate nel 2015.
A contribuire in maniera significativa al saldo positivo è stato soprattutto il comparto del noleggio che ha fatto registrare un progresso del 13,22%.
Ancora a rilento le vendite di gommoni smontabili, che nel 2016 hanno fatto segnare un calo del 9,4% e quelle dei battelli con carena in vetroresina (semirigidi), che hanno avuto una flessione del 2,5%.
Positivo, invece, il trend delle barche a motore fino a 8 metri (+4,8 per cento), mentre la vela ha registrato un’inversione di tendenza (-3,3%).
Stesso andamento per il mercato degli yacht oltre 16 metri, in contrazione del 2,2% e delle imbarcazioni da 8 a 12 metri (-3,9%).
Dai dati elaborati dell’Associazione iberica ANEN spiccano, infine, i dati riguardanti le vendite di moto d’acqua (+15,7%).