Master ha svelato l’aspetto definitivo del nuovo 855 Efb (8,40 x 3,35 metri f.t., 1.350 kg), che si affianca alla versione fuoribordo (64.500 euro + Iva) lanciata nel dicembre del 2015 al Salone nautico di Parigi.
L’855 Efb conserva il look sportivo e l’attenzione al comfort dei passeggeri del modello fuoribordo – due elementi che ne hanno decretato il successo in Italia e in Europa – e in più offre un grande prendisole sopra la «sala macchine» e una funzionale plancetta poppiera di dimensioni calibrate (quindi non esagerate) per non risultare d’intralcio durante le manovre in porto e in navigazione.
Robustezza di costruzione e qualità dei materiali restano tra i plus della produzione Master e puntualmente ribadite anche su questo modello.
Nonostante avanzi le forme di un open, in realtà l’855 Efb nasconde sotto il ponte di prua – vi si accede sollevando il portellone a pruavia della consolle – una piccola cabina per due persone; al suo interno possono trovare posto un letto matrimoniale componibile e un wc marino (optional) sotto al piano di completamento.
I tubolari sono in hypalon-neoprene da 1.670 dtex proposti in un’ampio ventaglio di colori, da coordinare con quelli di carena, coperta e cuscinerie: sul sito del cantiere c’è un apposito configuratore per effettuare tutte le simulazioni possibili.
Il roll-bar è fornito di serie, un mix di vetroresina e acciaio che ospita anche il tendalino parasole e le luci di via.
Il primo esemplare dell’855 Efb è stato motorizzato con un unità Volvo Penta a benzina. In alternativa, per chi fa molte miglia all’anno, c’è il diesel, che tuttavia fa lievitare di parecchio il prezzo finale.