La versatilità del gommoni Marshall M4 in versione Rent, unita alla tecnologia del fuoribordo Suzuki DF40A ARI (cioè la versione equipaggiata con il piede da spinta) rappresentano oggi il miglior modo di affrontare la prossima stagione nautica, per tutte le aziende di noleggio di natanti.
Marshall, un marchio che ha fatto la storia del battello pneumatico, il primo a saper interpretare il concetto di gommone in chiave moderna, ha realizzato una versione specifica per i professionisti che svolgono attività di noleggio, fedele alla filosofia che l’ha reso famoso: i Marshall Rent sono natanti stabili e comodi per navigare in totale sicurezza, robusti e al contempo leggeri, aspetto, quest’ultimo, fondamentale per poter garantire ottime prestazioni.
Il vero punto di forza di ogni modello Marshall è la carena progettata per offrire bassa resistenza idrodinamica e sfruttare pienamente la tecnologia messa a disposizione dalla gamma di motori fuoribordo Suzuki, con cui sono motorizzati dalla nascita.
L’interazione fra Marshall e Suzuki, trova proprio nell’abbinamento fra il Marshall M4 e il Suzuki DF40A ARI un elemento indicativo, capace di fare la differenza nell’ambito dei natanti conducibili senza patente, cioè proprio quelli che interessano maggiormente il mondo del noleggio.
Il Suzuki DF40A ARI è un fuoribordo 4 tempi, ideale per l’installazione su scafi di grandi dimensioni – il Marshall M4 misura m 6,65 di lunghezza per 2,75 di larghezza – poiché dispone di un’unità termica derivata dal più potente DF60AV, dal quale riprende la cubatura di 943 cc e l’architettura del tre cilindri in linea.
E’ più compatto e leggero di un 4 cilindri di pari cilindrata, rispetto al quale vanta un miglior rapporto peso/potenza e una maggior coppia. Inoltre è dotato di un piede denominato #spingiforte (Suzuki High Energy Rotation) che fa la differenza fra il Suzuki da 40 cavalli ARI rispetto ad altri fuoribordo «senza patente»: consente, infatti, a un natante molto grande come il Marshall M4, di planare rapidamente e di mantenere la velocità di planata impegnando poca potenza e senza quindi aumentare i consumi, pur con un peso consistente a bordo, come generalmente accade per i gommoni impegnati nei noleggi.
Rispetto al classico DF40A, il Suzuki DF40A ARI riesce a fornire una spinta superiore del 42% in marcia avanti, migliorando l’efficienza del fuoribordo in accelerazione del 12%.
Da segnalare su questo motore anche la presenza della tecnologia #consumameno (Suzuki Lean Burn): la potente centralina elettronica che gestisce istante per istante il motore, ne regola la miscelazione aria/benzina smagrendola, aumentando cioè la percentuale della prima e riducendo l’altra, per assicurare un’elevata efficienza con prestazioni superiori e consumi di gran lunga ridotti. Non va dimenticato che bruciare meno benzina e più aria, vuol dire anche limitare notevolmente l’impatto ambientale!
Tanti, dunque, i punti di forza che rendono il connubio Marshall M4 Rent e Suzuki DF40A ARI ideale per i professionisti del noleggio, ai quali il package viene offerto a condizioni davvero interessanti. Innanzi tutto per il prezzo che, Iva inclusa, è di 27.000 euro. A questo viene aggiunta la possibilità di accedere a una specifica formula di finanziamento che consente di rateizzare 20.000 euro in 36 mesi, con una rata mensile di soli 555 euro (TAN 0,01% – TAEG 0,30%). Le condizioni di vendita indicate sono riservate a noleggiatori e operatori professionali. Il package non è destinato alla vendita al pubblico.
Le dotazioni del Marshall M4 Rent lo rendono anche particolarmente accattivante in termini di design; fra le principali ricordiamo: grafica nero carbon, consolle con seduta, panca a poppa con schienali, seduta piloti con gavone, timoneria meccanica, serbatoio 90 lt, cuscino prendisole e gavone aggiuntivo a prua, musetto in vetroresina con bitta a prua, plancette extra-lunghe, scaletta, pompa sentina, pannello elettrico, filtro carburante, staccabatteria, portabatteria e batteria.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone