Marlin Boat presenterà al Salone Nautico di Parigi che aprirà i battenti sabato 2 dicembre, la variante fuoribordo del suo originalissimo 24 SR (7,30 x 2,98 metri f.t., 1.050 kg) lanciato lo scorso settembre al Salone Nautico di Genova.
Questa versione si distingue soprattutto per la diversa sistemazione dell’area poppiera e per l’impiego di un bracket che offre anche una plancetta balneare di notevole estensione.
Invariata, invece, la coperta con l’originale filosofia bow rider (come quello dei motoscafi americani), vale a dire con la consolle suddivisa in due parti (una per lato) e un comodo corridoio centrale che mette in comunicazione – in tutta sicurezza – il pozzetto con l’area prodiera dove c’è una dinette trasformabile in prendisole. Il corridoio centrale, inoltre, può essere chiuso da un parabrezza.
Altro elemento di assoluta originalità del 24 SR di Marlin Boat, già presente sulla versione entrofuoribordo (per richiedere il PDF della prova pubblicata sul fascicolo di settembre – n. 362, clicca qui) è la «Monster Tower» per il traino degli sciatori e l’alloggiamento delle tavole da kate-surf e wake-board.
La carena non presenta differenze rispetto a quella del 24 SR EFB; quindi ritroviamo la «V» profonda, il dritto di prua affilato e un redan a centro scafo con lo scopo di ventilare una parte della carena per ridurne la resistenza idrodinamica.
Lo scafo e la coperta sono costruiti con laminazioni manuali di resina vinilestere per le pelli più esterne e isoftalica per i successivi strati interni. E’ composto da tre stampate (scafo, struttura di rinforzo e coperta) fazzolettate tra loro per ottenere la necessaria robustezza e contenere il peso.
Il battello è omologato per motori con gambo extra-lungo fino a 250 hp.
Marlin Boat ha già comunicato il prezzo di listino, fissato a 42.900 euro (Iva esclusa).
La dotazione di serie appare piuttosto completa; sono, infatti, compresi accessori importanti come l’impianto doccia, il calpestìo e la pedana di poppa rivestiti in teak sintetico (Re-Flex), gli utilissimi golfari di alaggio, il serbatoio del carburante in acciaio inox da 220 litri, la timoneria idraulica, le luci di navigazione a led e il gonfiatore elettrico (il 24 SR è carrellabile su strada solo con i tubolari sgonfi).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone