Lomac e Yamaha rafforzano la collaborazione già esistente sviluppando una nuova partnership tecnica, pensata per offrire una soluzione integrata di rigging e fuoribordo a un livello più alto.
La collaborazione prevede che il sistema di pre-rigging Yamaha, ovvero tutto l’insieme di impianti di bordo, composto da comandi, plancia e strumentazione, venga preinstallato direttamente in cantiere sui propri battelli, secondo le linee guida stabilite dall’azienda giapponese, prima di essere consegnati ai concessionari condivisi da Lomac e Yamaha.
Questo consentirà, a chi sceglie di installare un fuoribordo Yamaha, di beneficiare di un grande vantaggio sia in termini di performance sia a livello ergonomico ed estetico.
Per garantire che l’installazione venga effettuata rispettando gli standard qualitativi della Casa dei Tre Diapason, il team Lomac viene infatti costantemente formato e aggiornato dal team tecnico Yamaha Motor Europe.
I battelli Lomac motorizzati Yamaha sono il frutto di un lungo lavoro di collaudo che i due team tecnici svolgono sia a terra che in acqua. Attraverso studi di assetto idrodinamico è, infatti, possibile effettuare la regolazione dell’altezza fuoribordo, nonché individuare l’elica (o le eliche nel caso di installazioni multiple) più adatte, per garantire le migliori performance di navigazione.
Anche la mappatura dei consumi e dei regimi del motore viene ottimizzata attraverso specifici collaudi che certificano che il connubio fra scafo e motore lavori al meglio delle sue possibilità.
Infine, i gommoni Lomac più grandi equipaggiati con i fuoribordo Yamaha saranno proposti anche con il pilota automatico (integrato nel sistema Yamaha Helm Master EX), il display multifunzione CL5 e, come opzione, l’autopilota Steer by Wire, per avere una guida leggera e reattiva anche con le triple motorizzazioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone