MV Marine presenterà alla 43° edizione del Nauticsud di Napoli, in programma dal 27 febbraio al 6 marzo alla Mostra d’Oltremare, tre novità: l’MV 620 nella inedita versione eco-tech, il Mito 31 nella variante con la dinette e l’ammiraglia Mito 45 Efb, già esposta in acqua al Salone Nautico di Genova.
L’MV 620 eco-tech è un prototipo di pre-serie progettato per ridurre l’impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita del battello, dalla produzione allo smaltimento.
MV Marine, in partnership con il l’Istituto Materiali Compositi del CNR di Napoli, ha sviluppato il progetto di ricerca e sviluppo Bio-Comp cofinanziato dall’Unione Europea.
Il target del Bio-Comp è quello di sostituire i componenti di vetroresina tradizionale, con nuovi materiali contenenti materie prime rinnovabili, realizzati con tecniche di laminazione a basso impatto ambientale.
L’MV 620 eco-tech ha le strutture in materiale composito con fibra di lino (100% naturale), resina bio-based (con il 20% di materie prime provenienti da rinnovabili), anime dei sandwich in PET (100% riciclabile) e gelcoat a basso contenuto di stirene.
L’MV 620 eco-tech si differenzia da un battello costruito con materiali e tecniche tradizionali per utilizzare l’8% in peso di materie prime rinnovabili contenute nella resina bio-based utilizzata; il 55% in peso di fibre di lino (prodotto bio e a basso impatto ambientale) e anime in PET (100% riciclabile).
L’MV 620 eco-tech è realizzato con il 63% del peso delle strutture in materiali compositi bio.
La seconda novità è la versione dinette del Mito 31, presentata in anteprima lo scorso dicembre al Salone Nautico di Parigi: il cliente può ora scegliere tra dodici configurazioni diverse della coperta a seconda delle proprie esigenze.
Il Mito 31 presenta, inoltre, modifiche alla carena. Infine, al 43° Nauticud sarà esposta anche la nuova ammiraglia, il Mito 45 in versione Efb.