Honda Marine ha annunciato alcune delle novità che debutteranno al 62° Salone Nautico di Genova, che apre i battenti oggi, giovedì 22 settembre.
Sul fronte dei motori fuoribordo, dopo gli aggiornamenti proposti in primavera sulla gamma BF115-135-150 (4 cilindri, 2.354 cc) arriva la volta di un up-grade al best-seller di Casa Honda, vale a dire il BF40E (3 cilindri, 998 cc), il propulsore che per potenza e prezzo si colloca nel segmento di mercato più venduto in Italia (rappresenta oltre il 30 per cento delle vendite di motori fuoribordo).
Le novità riguardano l’estetica e l’elettronica. Per quanto riguarda il look il BF40E è ora disponibile anche nell’allestimento Sporty White (già introdotto per la gamma «V6» e sul BF150 V-Tec) che si affianca al classico Silver. Il BF40 Sporty White è riconoscibile per la livrea bianca con decalcomanie rosse. Per quanto riguarda l’elettronica, invece, il motore beneficia di una serie di aggiornamenti hardware e software che promettono una riduzione dei consumi e delle emissioni e un miglioramento delle prestazioni, in particolare dei valori di coppia.
Per quanto concerne gli accessori, infine, la Casa giapponese introduce un inedito display touch digitale da 7” multifunzione.
Sul fronte dei package «4XC Design» Honda Marine propone tre imbarcazioni e, soprattutto, tre nuovi gommoni, sempre sviluppati sulla base di battelli progettati e costruiti da Ranieri International. I tre inediti modelli si chiamano HR65, HR 70 e HR 75, con misure comprese tra 6,50 e 7,80 metri, Esce, invece, dal listino il piccolo HR550 (cioè il Cayman 18 Sport di Ranieri International).
I tre nuovi battelli di Honda Marine conservano carena e coperta dei modelli Ranieri International, ma presentano allestimenti e colorazioni specifiche per Honda. Infine, al Salone Nautico di Genova,
Honda Marine mostrerà nel proprio stand un video che anticipa le forme del nuovo fuoribordo top di gamma, vale a dire l’attesissimo 350 hp (e successivamente declinato anche come 300 cavalli) che sarà svelato entro l’estate 2023. Di questo propulsore si conoscono ancora poche informazioni tecniche, ma a quanto pare avrà una cilindrata di circa 5 litri, un frazionamento a 8 cilindri e un peso complessivo contenuto.