Si è svolta nella giornata di sabato 30 aprile a Bardolino (VR), una prima sessione di addestramento ad opera della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale Bardolino Baldo Garda per il personale OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua), medico e infermieristico impiegato sull’idroambulanza in vista dell’ormai prossima stagione estiva.
La collaborazione della Croce Rossa Italiana con il Comune gardesano è attiva dal 1997 per il servizio «Spiagge Sicure».
L’idroambulanza di stanza a Bardolino – un maxi-gommone da 9,50 x 3,08 metri f.t. della polacca Techno Marine, azienda specializzata nella costruzione di super-rib per impieghi professionali, motorizzato con una coppia di Yamaha da 250 cavalli – è l’unico mezzo di soccorso sanitario in acqua sul Lago di Garda.
E’ stata acquistata nel 2011, grazie allo sforzo congiunto di AVIS Bardolino e CRI. Il servizio «Spiagge Sicure» prevede durante i fine settimana estivi (dal venerdì sera al lunedì mattina) una reperibilità notturna dell’equipaggio e la presenza in navigazione, nel tratto di spiaggia da Lazise a Garda, durante i giorni di sabato e domenica.
L’equipaggio è in diretto contatto con la centrale operativa del 118 Verona Emergenza per richieste di soccorso prettamente sanitarie e rientra nel sistema di soccorso più generale del bacino essendo in comunicazione diretta e collaborando da diversi anni con gli altri enti istituzionale operanti sul lago (Guardia Costiera, Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone