Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard

La spiaggia di Capo Teulada libera da servitù militari

0
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023

Il Ministero della Difesa ha formalmente avviato le procedure con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la cessazione della concessione marittima sulla spiaggia di Porto Tramatzu – Capo Teulada – Cagliari. In questa fase, il rilascio comprende la spiaggia e una porzione del terreno retrostante.

Il Ministero della Difesa, infatti, ha avviato l’iter legislativo per la cancellazione della spiaggia di Porto Tramatzu dall’elenco delle zone portuali e delle aree demaniali di interesse di sicurezza nazionale.

Lo schema di Decreto prevede anche l’avvio dei procedimenti finalizzati al rilascio delle spiagge di Capo Frasca S’Enna e S’Arca e Punta de S’Achivoni.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

Secondo quanto garantito dal Protocollo d’Intesa siglato tra il Ministero della Difesa e la Regione Sardegna, la cessione di Porto Tramatzu si realizzerà garantendo le attività in Poligono e prevedendo convenzioni di uso, includendo anche clausole di protezione sociale per il personale della Difesa appartenente alle fasce di reddito più basse e/o meritevoli delle tutele sociali.

La spiaggia di Porto Tramatzu si trova al limite del Poligono di Capo Teulada e fin dal 1957 (epoca dell’istituzione del Poligono) fu destinata ad un uso militare pur non facendo parte del Demanio militare.

Nel tempo, una porzione è stata resa disponibile agli usi civili, la restante parte ha continuato ad essere utilizzata come stabilimento balneare per il personale militare, in forza di una concessione demaniale marittima rilasciata dal Ministero dei Trasporti nel 1992.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR