Sul numero di settembre della Rivista Il Gommone (ora in edicola o in edizione digitale) trovate, tra i tanti servizi pubblicati, anche la prova completa del nuovo Joker Boat Coaster 580 Plus, una delle novità più attese della prossima stagione. Il battello sarà esposto in anteprima al prossimo Salone Nautico di Genova, in programma dal 22 al 27 settembre.
Il nuovo Joker Boat Coaster 580 Plus è un gommone solido come se dovesse affrontare condizioni molto avverse. E’ costruito con criteri di affidabilità e qualità superiori alla media del segmento. Molto piacevole da abitare grazie a un’equilibrata suddivisione degli spazi e alla accurata ricerca della migliore ergonomia.
I tubolari del nuovo Joker Boat Coaster 580 Plus hanno forme, dimensioni e posizione ideali per sfruttarne al meglio le loro caratteristiche. Le valvole d’acciaio sono un marchio di fabbrica di Joker Boat e un altro segno della ricerca della qualità. L’area prendisole di prua è più comoda se si aggiunge la prolunga.
La postazione di pilotaggio del nuovo Joker Boat Coaster 580 Plus è molto confortevole, anche se il cuscino di guida poteva essere più largo. Il divano di poppa si apre sull’ampia zona balneare reclinando lo schienale. E’ allestito a regola d’arte e le gallocce garantiscono ormeggi sicuri ma hanno forme spigolose.
Con un fuoribordo depotenziato da 40/70 cavalli (nella fattispecie il quattro cilindri Yamaha F40G Supreme) le prestazioni sono modeste, sufficienti per la navigazione in acque protette, con venti leggeri e poco carico, ma per navigare in mare aperto si consigliano motorizzazioni più potenti che forniscono la spinta per affrontare condizioni difficili, per trasportare più persone e per godere di andature di crociera più elevate.
Il nuovo Coaster 580 Plus di Joker Boat è un bel prodotto, ma ciò che abbiamo maggiormente apprezzato di questo cantiere è la capacità di disegnare, costruire e allestire anche un piccolo modello con la massima cura e consapevolezza.
Se lo desiderate, potete richiedere anche solo il PDF di questo articolo pubblicato sul fascicolo n. 411 – Settembre 2022 cliccando qui.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone