Porta la data del 27 luglio l’ordinanza con cui il Parco Nazionale di La Maddalena stabilisce il divieto di accesso -per chiunque – alla maggior parte della Spiaggia del Cavaliere sull’isola di Budelli.
Una misura di protezione ambientale che resterà in vigore sino al prossimo 30 settembre e che nasce dalla volontà di contrastare un fenomeno erosivo che negli ultimi anni si è fatto sempre più evidente.
La disposizione, da mesi allo studio dell’Ente, trova dunque attuazione e prevede, oltre al divieto di accesso anche il divieto di sbarco a tutte le imbarcazioni in rada.
L’ordinanza prevede che una piccola porzione dell’arenile, quella più in salute dal punto di vista ambientale, rimanga fruibile ma in modo regolamentato.
L’accesso nella fascia oraria 10.30 – 16.00 sarà consentito ai diportisti residenti e nativi del comune di La Maddalena e alle attività economiche di traffico passeggeri.
Per tutte le altre categorie di utenti, sarà possibile accedere alla parte libera della spiaggia nelle altre fasce orarie. La balneazione nello specchio acqueo di fronte alla spiaggia, invece, sarà consentita a tutti.
Per tutti coloro che potranno accedere a questa porzione di spiaggia libera, al fine di limitare il più possibile l’asportazione di materiale sabbioso, ci sarà comunque il divieto di posizionamento di teli in spugna, ombrelloni, zaini e borse di ogni genere unitamente all’obbligo di «sciacquare» indumenti e calzature entrati a contatto con l’arenile.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone