Alla vigilia del compimento del quarantesimo anno di attività, la Blue Marine ha cambiato «veste», come si confà una signora matura, ancorché con tanta voglia di fare e – soprattutto – di innovare.
Cambia, dunque, il logo, ma la sostanza rimane la stessa, alla luce di quarant’anni di esperienza, di ricerca costante e di messa a punto di prodotti professionali (tanto apprezzati pure dai singoli diportisti) di alta qualità.
L’esigenza di un nuovo logo nasce dalla voglia di adeguare la comunicazione ai linguaggi più contemporanei, quelli che parlano attraverso il digitale, che esprimono innovazione e modernità, senza mai trascurare il fiero ancoraggio alla tradizione aziendale, costruita attraverso l’esperienza e la passione per il mare. Ecco, dunque, che le tre onde che prima facevano da sfondo al nome dell’azienda, Blue Marine, si dividono dalla scritta e si animano di vita propria, quasi una bandiera che garrisce per il successo dell’impresa pugliese. Il nome Blue Marine sta ora sotto le ondine, ben distinto, con un lettering molto attuale, in due colori, entrambi sui toni del blu.
«Il restyling del brand – dicono presso l’azienda di Marina di Ginosa (TA) – cui fa seguito al nuovo sito web, si arricchirà di tante altre novità. Abbiamo una passione grande quanto il mare!».
Tutto cominciò nel 1984 con Salvatore Rubino che, spinto dalla passione per il mare decise di lanciarsi nell’avventura e fondò Blue Marine, realizzando una linea di prodotti specifici che aiutassero le imbarcazioni ad essere preservate nel tempo e protette dall’usura, in modo che il diportista non ne facesse mai a meno: giusto il tempo necessario per un trattamento e poi, via, di nuovo in mare!
L’azienda oggi è una realtà dinamica, specializzata nel campo di prodotti professionali per la pulizia, manutenzione e ripristino nautico. Ha stretto collaborazioni con i principali produttori di gommoni e barche, che consigliano i detergenti della Casa tarantina per manutenzione e cura delle proprie unità. In particolare, riferiamo della partnership con Pennel & Flipo per il tessuto Orca, sul quale è stata condotta una serie di test che hanno portato alla risoluzione di problemi dei tessili nel tempo, restituendo loro l’originale «giovinezza». Questo ha fatto sì che l’azienda belga approvasse l’uso dei prodotti Blue Marine in via esclusiva per la cura del tessuto Orca che costituisce gran parte dei tubolari dei gommoni in circolazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone