Si è tenuto nei giorni scorsi in Norvegia l’annuale dealer meeting di Highfield Boats, l’azienda specializzata nella produzione di battelli pneumatici con carena e coperta in alluminio e tubolari in hypalon-neoprene o Pvc. Si è trattato del primo incontro tra i distributori europei dopo la sospensione imposta dalla pandemia.
In occasione dell’evento sono stati premiati i distributori europei che più si sono distinti nel corso dell’ultimo anno commerciale per incremento delle vendite; al terzo posto si è piazzata la filiale italiana (sede a Pontedera, Pisa) guidata da Simone Morelli e Antonio Pasquinucci, preceduta solo da Croazia (seconda classificata) e Norvegia, Paese che ha registrato la crescita più significativa nell’ultimo anno .
Lo stabilimento di produzione di Highfield Boats si trova a Weihai, in Cina, si estende su 26.000 metri quadrati e impiega circa quattrocento dipendenti. L’azienda, di recente, si è dotata di una linea di taglio laser avanzata per l’alluminio, una per la verniciatura a polvere automatica e una per la saldatura robotizzata. Inoltre, il cantiere è conforme ai più severi requisiti ambientali, con un design specificamente sviluppato per ridurre l’impatto ambientale complessivo, riducendo le emissioni di VOC (sostanze volatili organiche) in atmosfera, trattando i fumi e recuperando e riutilizzando la polvere durante il processo di verniciatura.
Highfield Boats ha, inoltre, avviato i lavori per la costruzione di un’altra fabbrica di circa 10 mila mq, attigua a quella attuale, che dovrebbe essere ultimata entro un paio d’anni e consentirà un ulteriore aumento della capacità produttiva.
Highfield Boats ha venduto nel 2022 oltre 10 mila battelli (per diporto e per impieghi professionali) in oltre cinquanta Paesi del Mondo.
La particolarità della produzione Highfield risiede nel materiale utilizzato per la costruzione di carena e coperta, alluminio anziché vetroresina (ciò rende il gommone particolarmente leggero: fino al 40% in meno rispetto a un equivalente battello di vetroresina laminato manualmente con tecniche tradizionali), mentre i tubolari sono in Pvc o in hypalon-neoprene (Pennel & Flipo Orca) non sfilabili. La gamma si articola su diversi modelli, dal piccolo tender smontabile ai mezzi professionali.