Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
Joker Boat header banner 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
LOMAC – header banner standard
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Bwa headerbanner 2023

Grecia: rinviato di un mese il pagamento della tassa di stazionamento

0
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
ANTUDO MARINE – newsbanner dal 23 ottobre al 23 aprile 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2023 al 18 nov 2024
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SCANNER newsbanner dal 7 dicembre 2022 al 6 luglio 2023

E’ stato rimandato di un mese il termine massimo entro il quale i diportisti dovranno versare il previsto tributo Tepah (o Tepai).

Pochi giorni fa vi informammo che, all’approssimarsi della precedente scadenza, cioè il 10 aprile, non era ancora stata attivata la possibilità di regolare on-line la pendenza con l’amministrazione greca causa la mancanza del canale on-line. Questo rappresenta un ostacolo soprattutto per i turisti (la tassa è dovuta da tutti, diportisti greci compresi).

Dunque, alla vigilia della scadenza, il Governo ha rimandato ulteriormente il «time out», rinviandolo al 2 maggio. E non è detto che non vi saranno altre dilazioni.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024
MV MARINE – newsbanner dal 27 ottobre 2023 al 27 ottobre 2024
NWC MARINE – newsbanner dal 31 ottobre 2023 al 30 ottobre 2024
ULTRAFLEX – newsbanner dal 8 novembre 2023 al 8 marzo 2024
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024

OCCUPAZIONE DELLE ACQUE
Come rilevato da molti diportisti questa faccenda sta assumendo contorni surreali: si parte, non si parte… Era già successa una cosa simile in Grecia nel 2014, ma il provvedimento fu poi completamente cancellato.

Ricordiamo che questa tassa è una sorta di balzello sulla «occupazione delle acque» greche, quindi è dovuta anche dalle unità (dai 7 m f.t. in su) che, di fatto, non «stazionano» per lunghi periodi bensì per brevi nei porti ellenici. L’unica cosa è che – a quanto se ne sa ora – sarà dovuta su base mensile!

Chi, invece, lascia il proprio natante, o yacht che sia, a svernare in Grecia, se non desidera pagare la tassa dovrà alarlo e lasciarlo in custodia in qualche rimessaggio o cantiere. Infatti, se le unità non si trovano letteralmente «in acque greche» non sono tenute al pagamento della Tepah.

Attenzione, però, perché comunque dovranno avere i documenti in regola con la Dekpa rilasciata dalla polizia portuale (o il Transit Log se arrivano da Paesi extra-UE).

CHE COSA SUCCEDERA’
Fonti vicine alle Autorità greche rivelano che, comunque, in fase iniziale i controlli della Polizia portuale non saranno così serrati.
Se anche entrasse in vigore la tassazione col 2 di maggio e il diportista venisse «pescato» a non aver ancora pagato la Tepah, potrebbe essere invitato a farlo al più presto, ma senza infliggere multe.

Essendo, però, un’indiscrezione e non una legge scritta, i diportisti interessati sono comprensibilmente preoccupati.

Infine, non è ancora del tutto chiaro se il balzello dovrà essere saldato esclusivamente presso la Guardia costiera o vi saranno altri uffici preposti all’accoglienza, per evitare code specie nei mesi estivi.

Per ulteriori informazioni e per le tariffe della Tepah vi invitiamo a rileggere la notizia precedente cliccando qui.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR