Garmin ha presentato la nuova famiglia di fishfinder Striker, dotata di tecnologia tradizionale e CHIRP, delle tecnologie CHIRP DownVü e SideVü e di sistema Gps integrato. Grazie a questi strumenti i pescatori potranno non solo analizzare i fondali e scovare i pesci sotto il gommone, ma anche marcare gli spot di pesca più interessanti e tornarci facilmente. Inoltre, sempre grazie al sistema Gps, potranno avere informazioni sulla velocità di navigazione (SOG – speed over the ground) e vedere lo scarroccio quando pescano alla deriva. La serie Striker è disponibile con display a colori da 3.5, 5 (nella foto) e 7 pollici. Sono tutti dotati di un’innovativa tastiera che ne permette un facile utilizzo e di un’antenna Gps integrata che consente di segnare tramite waypoint le migliori zone per la pesca o le aree d’interesse. E’ possibile, inoltre, condividere le informazioni con altri dispositivi Striker o echoMap installati a bordo, grazie alla rete NMEA 0183. La serie Striker integra il sistema di scansione CHIRP. A differenza dei trasduttori tradizionali che inviano una sola frequenza alla volta, la tecnologia CHIRP invia contemporaneamente un segnale su più frequenze, dalle alte alle più basse, interpretando poi l’eco di ogni singola frequenza. Questo spettro continuo fornisce una quantità maggiore d’informazioni all’ecoscandaglio CHIRP, che le utilizza per elaborare immagini più nitide e ad alta risoluzione. Inoltre, per chi non vuole perdere nessun dettaglio, questa nuova serie è dotata anche della tecnologia DownVü, che assicura una maggiore risoluzione per una migliore discriminazione dei target e un livello superiore dei particolari. La versione top di gamma da 7 pollici può essere dotata anche della tecnologia SideVü, che fa vedere cosa accade ai lati dell’imbarcazione: un aiuto prezioso per individuare strutture e pesci grazie a immagini chiare e pulite. L’utente può dividere il display, a seconda del modello, in 2, 3 o 4 schermate differenti per avere tutte le informazioni necessarie sotto controllo. In ogni confezione dei fishfinder Striker è incluso il trasduttore e le diverse staffe di installazione: da quella per la poppa, al kit per motore elettrico. Il modello da 4 pollici è, inoltre, fornito con la nuova staffa a rilascio rapido dotata di due diversi modi di sgancio. La nuova serie Striker sarà disponibile da gennaio 2016 ad un prezzo che varia da 169 euro fino a 799 euro (Iva inclusa).
Articoli precedentiZodiac svela le prime mosse del rilancio. Il presidente Dominique Heber-Suffrin le annuncia a Fort Lauderdale
Prossimo articolo Il primo porto a secco automatizzato a Dieppe (Francia)