Garmin Italia ha presentato la nuova linea di chartplotter combinati della serie GPSMAP a tasti e touchscreen: il 722 e il 922 sono modelli touchscreen da 7” e 9”; il 1022 e 1222 invece sono strumenti dotati di tasti e display da 10” e 12”.
I nuovi chartplotter sono disponibili anche nella versione combinata con modulo ecoscandaglio integrato. Grazie a questi prodotti la linea di chartplotter Garmin si arricchisce di due nuovi display: un 9” touchscreen e un 12” a tasti.
Serie GPSMAP 722 (xs) e 922 (xs)
I nuovi chartplotter touchscreen, disponibili anche con modulo ecoscandaglio integrato nella versione xs, sono semplici da leggere sia di giorno sia di notte grazie all’ampio display luminoso da 7” e 9”.
Entrambe le versioni sono dotate di connettività wireless per utilizzare le apps Garmin e interfacciarsi con le action-cam VIRB e di un ricevitore GPS/GLONASS da 10 Hz ad alta sensibilità che aggiorna la direzione e la posizione 10 volte al secondo permettendo di visualizzare i movimenti dell’imbarcazione in modo fluido.
Ma le possibilità di connessione non finiscono qui! Grazie alla totale compatibilità con la Garmin Marine Network potrete condividere con le diverse unità connesse le immagini ecoscandaglio, le mappe, i dati utente, le immagini del radar, le registrazioni dalle telecamere e le immagini degli innovativi Panoptix.
Inoltre, la connettività NMEA 2000 e NMEA 0183 consente di interfacciarsi con molteplici sistemi tra cui il fuoribordo, il digital switching, il Vhf, l’AIS e molti altri ancora. I modelli xs sono dotati di modulo ecoscandaglio integrato da 1 kW CHIRP e funzione ClearVü, la tecnologia ad alta frequenza che restituisce immagini nitide e dettagliate degli oggetti, delle strutture e dei pesci al di sotto dell’imbarcazione.
Tutti i GPSMAP 722 (xs) e 922 (xs) sono forniti con un basemap mondiale precaricato e supportano la cartografia BlueChart g2 Vision anche in versione HD che consente funzioni avanzate come immagini satellitari ad alta risoluzione, viste prospettiche e visualizzazione in 3D sopra e sotto il livello del mare, foto aeree dei porti, delle baie e delle marine e l’innovativa tecnologia Auto Guidance 3.0 che elabora automaticamente la rotta migliore.
Serie GPSMAP 1022 (xsv) e 1222 (xsv)
Per tutti quelli che preferiscono uno strumento dotato di tasti, Garmin presenta i nuovi chartplotter GPSMAP 1022 e 1222 con display da 10” e 12” e modulo ecoscandaglio integrato nella versione xsv.
Entrambe i modelli sono dotati di antenna GPS/GLONASS da 10 Hz, doppio slot per SD card e una comoda interfaccia dotata di tastiera e pomello con comando a pressione, oltre a 4 tasti programmabili per accedere velocemente alle funzioni preferite.
I modelli xsv sono dotati di modulo ecoscandaglio integrato da 1 kW CHIRP e funzioni ClearVü e SideVü, un aiuto prezioso per vedere cosa accade sotto e ai lati dell’imbarcazione grazie a immagini ad alta risoluzione.
Inoltre, entrambe i modelli supportano i trasduttori di ultima generazione Panoptix, che permettono di scansionare e visualizzare in tempo reale tutto ciò che succede davanti o sotto all’imbarcazione. Anche i modelli GPSMAP 1022 e 1222 supportano la cartografia BlueChart g2 Vision anche in versione HD e l’utile funzione Auto Guidance 3.0.
I nuovi modelli della serie GPSMAP integrano al proprio interno una connessione ANT+ per comunicare con lo smartwatch nautico Quatix 3.
Inoltre, tutti i dispositivi con modulo ecoscandaglio integrato dispongono della nuova funzionalità gratuita Quickdraw Contours, che permette di tracciare in totale autonomia le proprie batimetriche HD con un dettaglio ogni 30 cm.
I nuovi GPSMAP saranno disponibili dal primo trimestre 2017 a partire da 1.099 euro, Iva inclusa.