JOKER BOAT – 3° SOGGETTO
Yamaha – header banner dal 4 settembre al 4 novembre 2023
MERCURY – Header banner dal 16 marzo 2023 al 16 marzo 2024
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023

Emissioni fuoribordo: anche l’Australia si allinea all’EPA americana e all’Europa

0
HONDA – header banner settembre ottobre novembre dicembre 2023
Marlin Boat newsbanner dal 19 nov 2022 al 18 nov 2023
TOHATSU – newsbanner dal 7 febbraio al 30 settembre 2023
SALPA – newsbanner dal 7 febbraio 2023 al 7 febbraio 2024
JOKER BOAT – 2° SOGGETTO
SALONE DI PUGLIA – banner dal 3 maggio al 15 ottobre 2023
SUZUKI Newsbanner dal 8 aprile 2021 al 31 marzo 2023
SBS – SUNSHINE BOAT – newsbanner dal 1 giugno 2023 al 31 gennaio 2024

Il Governo federale australiano sta lavorando a un progetto di legge per la riduzione delle emissioni inquinanti prodotte da propulsori non stradali, cioè falciatrici, motoseghe, generatori e motori marini.

Gli standard cui faranno riferimento i tecnici del «down under» sono, sostanzialmente, quelli dettati dall’Agenzia Statunitense per la protezione ambientale (US EPA).

Le nuove norme si applicheranno soltanto ai prodotti di nuova immissione sul mercato e non a quelli già in circolazione: in ambito nautico saranno interessati i motori fuoribordo, quelli entrobordo ed entrofuoribordo, le moto d’acqua.

Joker Boat header banner 2023
LOMAC – header banner standard
Bwa headerbanner 2023
GARMIN – newsbanner dal 27 gennaio al 31 dicembre 2023
PENNEL & FLIPO – newsbanner dal 2 maggio 2023 al 2 maggio 2024

Come già avvenuto anche da noi, gradualmente verranno proibite produzione, importazione e vendita di unità non rispondenti alle nuove normative; verrà introdotta una certificazione ad hoc (ma i prodotti che già si fregiano del «bollino» EPA saranno riconosciuti in Australia); verrà stabilito un periodo di transizione per consentire a produttori e dealer di adeguarsi.

L’obiettivo del Governo federale australiano è quello di varare la nuova legge già entro quest’anno e di renderla operativa al cento per cento non oltre il 2019. Anche in Australia, dunque, accadrà quello che più o meno è successo in Europa e, quindi, nel nostro Paese.

Infatti, come potete leggere anche sul fascicolo attualmente in edicola (n. 355), nel mese di gennaio (il 18) entra in vigore definitivamente la normativa 2013/53/EU, che prevede una considerevole riduzione dei livelli massimi di emissioni gassose (ora allineati a quelli già adottati negli USA).

Per i costruttori più piccoli è stata stabilita una deroga che dà loro più tempo (fino al 17 gennaio 2020) per adattare i propri prodotti alle nuove soglie antinquinamento, ma solo relativamente ai fuoribordo con potenza minore o uguale a 15 kW.

Anche nel caso Europeo, la nuova Direttiva interessa soltanto i nuovi prodotti e, quindi, non riguarda quelli ancora in stock presso i concessionari, che potranno essere regolarmente venduti secondo la precedente Direttiva 94/25/EC.

Tutti i motori attualmente in circolazione, inoltre, potranno continuare a farlo senza alcuna limitazione.

CONDIVIDI
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Gommone
Contenuto protetto

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE IL GOMMONE

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR