Si svolgerà domenica 3 luglio a Manfredonia la 17a edizione della manifestazione «Mare Senza Barriere», organizzata dal Circolo Nautico Adventure Club Foggia.
Una ventina di imbarcazioni – tra gommoni e barche – appartenenti ai soci del sodalizio pugliese e ai simpatizzanti della manifestazione ospiteranno una quarantina di giovani disabili – tutti accompagnati da volontari – per una giornata di solidarietà all’insegna dello sport, della natura e del tempo libero.
I ragazzi che partecipano alla manifestazione fanno tutti riferimento ad associazioni di volontariato del territorio della Provincia di Foggia, impegnate in attività di sostegno ed assistenza nei diversi ambiti sanitari, sociali e culturali della disabilità.
Le Associazioni che interverranno alla manifestazione sono l’A.R.D.A. di Foggia, il Delfino di Manfredonia, le Ragioni del Cuore di Lucera, il Bello Anatroccolo di Foggia, l’Unione Ciechi di Foggia, il Civico 21 di Foggia, la fondazione gli Occhi del Cuore di Foggia e l’AGAPE di Volturara.
Quest’anno «Mare Senza Barriere» ha anche il Patrocinio della Regione Puglia, grazie al sostegno dell’Avv. Giandiego Gatta, vice-presidente del Consiglio Regionale, e il sostegno di aziende e imprenditori che con il loro contributo hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa.
Gli sponsor di questa 17° edizione sono: Porto Turistico «Marina del Gargano», Nautica Guglielmi, Silac, RSSA il Sorriso del Gruppo Telesforo di Foggia.
Il programma della manifestazione prevede il raduno presso presso il Porto Turistico di Manfredonia alle ore 9.00; alle 11.00 è prevista la partenza lungo costa verso Mattinata (sul Gargano) a bordo delle imbarcazioni; alle 14.00 sosta e ristoro presso lo stabilimento balneare del 21° Reggimento Artiglieria Terrestre «Trieste» a Siponto; alle 17.00 è programmata la premiazione e la consegna del premio intitolato al socio dell’Adventure Club Foggia Valter Ciuffreda, prematuramente scomparso all’età di 34 anni.