Copertina Il Gommone - Marzo 2023



GOMMOCLICK
Davvero è meglio il full-frame? Un primato insidiato dalle nuove tecnologie
Il full-frame è il più classico e diffuso formato fotografico. Offre numerosi vantaggi ma, il suo primato è costantemente insidiato da sensori sia più piccoli che più grandi. Tuttavia, più i sensori sono grandi più diminuisce la profondità di campo disponibile, incrementando l’effetto sfocato su tutti i piani alle spalle del soggetto. Quelli piccoli (come sui telefonini, che solo eccezionalmente raggiungono la misura di 1”), al contrario, generano sempre immagini nitide su tutti i piani. Come vantaggio, le minori dimensioni dei sensori APS-C e Micro Quattro Terzi fanno sì che sia possibile progettare obiettivi meno ingombranti e più leggeri. L’avvento delle mirrorless, poi, ha portato una rivoluzione: peso minore, eliminazione della meccanica di ribaltamento (fonte di vibrazioni indesiderate), riduzione significativa delle dimensioni delle fotocamere. Quale scegliere?
ABBONATI DIGITAL EDITION ACQUISTA ARTICOLO IN PDF ACQUISTA FASCICOLO