E’ una bellezza esuberante di venti, di mare e di odori. Scossa dall’impetuosità di Maestrale e Scirocco, non presenta spiagge confortevoli, ma solo sassi, ancorché spesso levigati. Questa, però, è anche la sua fortuna, perché l’isola in tal modo può preservarsi dall’infestante turismo di massa. Nata da un vulcano, Pantelleria è come avvolta dal fiato di un gigante che dorme. Lo testimoniano gli innumerevoli fenomeni eruttivi secondari come le sorgenti di acque calde, le emissioni gassose di vapore acqueo e anidride carbonica, i «bagni asciutti», vere e proprie saune naturali. Il mare... che ve lo diciamo a fare? Meraviglioso. |