Con un’estensione costiera di circa 500 km, la Campania offre l’ormeggio a 32,9 unità per chilometro. Risulta essere al quinto posto di una ipotetica classifica di offerta territoriale e «perde» con una regione come il Friuli, pensate, che a fronte di 111 km di litorale ricovera per ciascuno di essi ben 140,2 imbarcazioni! Questo ci dice che nella Regione c’è ancora molto da fare. E’ una terra naturalmente vocata al mare, eppure sembra che la disponibilità per il transito sia una pratica aliena, i servizi sono spesso carenti (tranne che nei Marina privati) e i prezzi molto salati. Ed è un peccato perché in Campania c’è tanto da vedere: dalle bellezze del paesaggio, al mare, l’arte, la natura e la buona tavola. La piaga dell’abusivismo. |